Skip to content

batteria

Nuova Normativa UE sulle batterie, in arrivo cambiamenti per consumatori e produttori

Francesca Callegari, GTM Manager di GP, produttore globale di batterie, ha diffuso la sua vision su come cambierà il settore a seguito del nuovo pacchetto normativo che entrerà in vigore il18 febbraio 2024 e che regolerà tutto ciò che riguarda batterie e accumulatori. Sono in arrivo quindi una serie di prescrizioni di forte impatto su tutto il ciclo di vita.

Trasporto di idrogeno, l’ammoniaca sarà una soluzione?

L’ammoniaca sarebbe la soluzione futura per l’infrastruttura di trasporto dell’idrogeno, elemento che sarà coinvolto in molteplici processi, dallo stoccaggio a lungo termine dell’energia fino alla sostituzione molecolare di tutti i combustibili fossili. Lo rivelano, tra gli altri, sia un gruppo di ricercatori italiani che l’azienda tedesca Pepperl+Fuchs.

Entra in funzione il più grande progetto di accumulo solare degli Stati Uniti

Un nuovo progetto solare da 875 MW in California è dotato di quasi 2 milioni di pannelli solari e offre più di 3 GWh di accumulo di energia.

Impianto solare e di accumulo chiude dopo 7 anni

Secondo quanto dichiarato da Neoen, il suo impianto solare e a batterie a DeGrussa, nella remota Australia occidentale, ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita. Al momento della sua installazione era il più grande impianto solare e di accumulo a batterie integrato off-grid in Australia.

In arrivo fondo europeo da 500 milioni di euro per le materie prime delle batterie

Promosso da EIT InnoEnergy e Demeter, il Fondo strategico per i materiali delle batterie dell’EBA è nato in seguito al successo della European Battery Alliance (EBA250) e ha l’obiettivo di arrivare a 500 milioni di euro. La sua missione è creare un’industria europea delle batterie forte e sostenibile.

Idrogeno green: nascerà in Italia una startup innovativa?

pv magazine Italia ha intervistato Primiano Calvo, Direttore di MIAENERGIA Group, che si sta muovendo per costituire il gruppo alla guida di una startup innovativa. “Il focus saranno le tecnologie rinnovabili, come l’idrogeno verde, che può dare all’Italia un grande contributo nel conseguimento dell’indipendenza energetica, in considerazione dell’abbondanza di sole e vento”.

Batterie al grafene: il report più aggiornato

Si prevede che il mercato mondiale delle batterie al grafene crescerà del 31% dal 2023 al 2033, anno in cui dovrebbe raggiungere un valore di 2 miliardi di dollari. pv magazine Italia ha intervistato il team di ricerca di Fact.MR, che ha rivelato i dettagli del suo studio sul mercato delle batterie al grafene.

Stellantis punta sulle batterie agli ioni di sodio

Stellantis partecipa come investitore strategico nell’azienda francese Tiamat, che sviluppa e commercializza la tecnologia delle batterie agli ioni di sodio. Si tratta di una chimica che promette di ridurre i costi, aumentare la sostenibilità, migliorare le prestazioni a bassa temperatura e garantire una capacità di ricarica più rapida.

Mitsubishi presenta pompe di calore aria-acqua per uso residenziale

Il monoblocco Hydrolution EZY di Mitsubishi è in grado di produrre acqua calda sanitaria fino a 60°C quando le temperature esterne raggiungono i -25 °C. È disponibile in due versioni, con potenze di 10 kW e 14 kW.

Generali compra in Inghilterra una stazione di stoccaggio da 100 MW

Shanghai Electric ha annunciato il via della sua stazione di accumulo di energia REP1&2 da 100MW/100MWh nel Kent, regione dell’Inghilterra sud-orientale, per cui ha fornito 38 container di batterie e 20 container PCS. Il progetto è stato sviluppato da Pacific Green e acquistato ad inizio 2024 da una filiale della compagnia assicurativa Generali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close