Skip to content

batterie

La Cina attiva la prima batteria agli ioni di sodio su larga scala

China Southern Power Grid ha installato una batteria agli ioni di sodio da 10 MWh nella regione cinese di Guangxi Zhuang. Si tratta della prima fase di un progetto da 100 MWh.

Dalla Germania il progetto per sviluppare batterie agli ioni di sodio scalabili

Un progetto di collaborazione guidato dal fornitore tedesco di batterie Varta mira a sviluppare la tecnologia delle batterie agli ioni di sodio su scala industriale. Il prodotto finale del progetto triennale da 7,5 milioni di euro sarà una piccola serie di celle rotonde per veicoli elettrici e sistemi di stoccaggio stazionari.

Biscottificio amplia il suo impianto fotovoltaico e autoproduce il 60% del suo fabbisogno energetico

L’installatore Lemon Sistemi ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli sull’ampliamento in Sicilia dell’impianto fotovoltaico del cliente Biscottificio Forti, pioniere nell’utilizzo di sistemi di accumulo associati ad impianti fotovoltaici commerciali. L’impianto sul tetto dello stabilimento passa da 30 kW a 61,2 kW e il sistema di accumulo da 72 kWh a 106 kWh.

CATL presenta il sistema di accumulo che non ha degrado dopo 5 anni

Di recente, il produttore cinese di batterie CATL ha svelato a Pechino il suo ultimo prodotto: TENER. L’azienda lo racconta come un sistema di accumulo di energia riproducibile in serie, in grado di garantire una capacità di 6,25 MWh, e con degrado zero nei primi cinque anni di utilizzo.

A Milano sta per nascere la comunità energetica Bicocca

Tutto parte dell’impianto fotovoltaico da 400 kW installato sul tetto del Condominio Edificiosedici, una ex fabbrica riqualificata e trasformata in building commerciale di uffici e loft. pv magazine Italia ha intervistato Luca Perazzoli, uno dei condomini e tra i promotori della nascente CER.

A Londra imbarcazioni sul Tamigi immagazzinano energia verde per alimentare la rete

Una coalizione di organizzazioni sta lavorando per il progetto Electric Thames che prevede di posizionare navi a batteria sul Tamigi al fine di immagazzinare e reimmettere l’elettricità nella rete. Secondo le organizzazioni, questo approccio aumenterà la capacità energetica flessibile di Londra e ridurrà i picchi di domanda di elettricità.

Huawei presenta una soluzione di accumulo per il fotovoltaico residenziale

Huawei ha dichiarato che la sua nuova soluzione di accumulo all-in-one per il fotovoltaico residenziale è disponibile in tre versioni con uno, due o tre moduli batteria, che offrono da 6,9 kWh a 20,7 kWh di energia utilizzabile.

Enel e Macquarie realizzeranno 749 MWh di accumulo per un impianto fotovoltaico da 370 MW in Grecia

Cero Development Hellas, una joint venture tra Macquarie ed Enel, ha ottenuto il via libera alla modifica del certificato di produttore per un progetto fotovoltaico da 370 MW a cui aggiungerà uno stoccaggio di energia a batteria.

Impianto fotovoltaico su villetta: autoconsumo fino al 90%

L’Ing. Federico Giovannelli di Classe A ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto fotovoltaico residenziale da 6,16 kW. “Abbiamo potuto installare una sola stringa grazie agli ottimizzatori e all’inverter che supporta fino a 14 pannelli”.

Batteria all’idrogeno vs batterie agli ioni di litio

Ricercatori australiani hanno confrontato le prestazioni tecniche ed economiche di un sistema di accumulo a batterie all’idrogeno e di una batteria agli ioni di litio in combinazione con il fotovoltaico su tetto. Hanno valutato due sistemi disponibili in commercio – LAVO e Tesla Powerwall 2 – e hanno scoperto che la batteria agli ioni di litio offre migliori vantaggi economici, mentre la batteria all’idrogeno offre una maggiore durata per l’accumulo di energia a lungo termine.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close