Skip to content

energia

Al via il progetto per la Comunità Energetica di Parma

Iren e BBVA hanno avviato un progetto sostenibile che permetterà di realizzare una nuova Comunità Energetica Rinnovabile a Baganzola, a pochi chilometri da Parma, in un condominio di edilizia convenzionata. Il primo passo è l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto, con potenza di circa 26 kW.

Enel triplica la sua capacità operativa di stoccaggio su scala utility

Questa estate, Enel North America ha messo in funzione cinque nuove batterie in Texas, triplicando la sua capacità operativa di stoccaggio su scala utility, aggiungendo oltre 369 MW / 555 MWh di accumulo di energia. Un incremento che ha garantito flessibilità e affidabilità della rete in un territorio protagonista di una domanda di elettricità record a causa del forte caldo e della crescita demografica.

A Foggia l’impianto fotovoltaico da 2,4 MW da realizzare in 70 giorni: l’intervista all’EPC contractor

Valentino Capparella, titolare della Sirio Wind, ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto che sta costruendo in un’area industriale, adiacente all’autostrada. Composto da 3902 moduli di grandi dimensioni, è progettato in modo da massimizzare il rendimento dell’investimento nel minor tempo possibile.

Come costruire e finanziare un programma di gestione responsabile dei prodotti per i pannelli fotovoltaici

I ricercatori australiani hanno fornito una serie di raccomandazioni per la creazione di quadri normativi per il riciclaggio e il riutilizzo dei moduli fotovoltaici. Secondo i ricercatori, come regola generale, i divieti di smaltimento in discarica, la tracciabilità dei numeri di serie dei pannelli e una chiara definizione della proprietà dovrebbero sempre essere inclusi nella legislazione per i prodotti solari a fine vita.

Nidec e Verkor diventano partner e producono sistemi di accumulo BESS

Secondo il protocollo d’intesa firmato, la francese Verkor produrrà celle e moduli, mentre la giapponese Nidec assemblerà la batteria finita. L’obiettivo è produrre 10 GWh di batterie all’anno entro il 2030.

Stellantis inaugura in Italia il suo Battery Technology Center

Grazie ad un investimento da 40 milioni di euro sorge nel complesso industriale di Mirafiori, a Torino, e permetterà di sviluppare e testare i pacchi batteria per veicoli elettrici che andranno ad alimentare i futuri prodotti della gamma Stellantis. Il sistema di alimentazione del centro può gestire fino a 1,2 kV e 2,2 MW per cella di prova.

Toshiba presenta un MOSFET al carburo di silicio per inverter fotovoltaici

Toshiba ha sviluppato un MOSFET al carburo di silicio (SiC) da 2.200 V per inverter e sistemi di accumulo di energia, al fine di aiutare i produttori di inverter a ridurre le dimensioni e il peso dei loro prodotti.

EnerVenue lancia una nuova variante di batteria metallo-idrogeno

EnerVenue ha sviluppato una nuova batteria metallo-idrogeno. La startup statunitense afferma che l’efficienza della batteria varia dall’80% al 90%, a seconda del tasso di ciclo, e sostiene che la sua densità di energia per piede quadrato è pari o addirittura superiore a quella delle batterie agli ioni di litio.

A Mondolfo impianto fotovoltaico su tetto commerciale. Il racconto dell’installatore

L’Ing. Federico Giovanelli, titolare dello studio tecnico Classe A, spiega a pv magazine Italia i dettagli tecnici dell’impianto fotovoltaico da 25 kW installato sul tetto dell’azienda di Mondolfo (Pesaro Urbino) che svolge assistenza tecnica nel settore della climatizzazione.

Impianto fotovoltaico premiato: l’intervista a LumenWatt sui dettagli tecnici

Grazie alla progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico aziendale da 120 kW installato per NBC Elettronica Group, che produce sistemi di pesatura industriale, LumenWatt ha vinto i Jinko Solar Awards 2023 per la categoria commerciale e industriale. pv magazine Italia ha intervistato Thomas Acquistapace, CEO dell’azienda valtellinese, che ha rivelato come è stato possibile soddisfare le particolare richieste del committente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close