Skip to content

fotovoltaico

Istituto statunitense lancia avvertimento sui rischi di degradamento della tecnologia TOPCon

Il Renewable Energy Test Center (RETC) ha sollevato la questione del degradamento indotto dai raggi ultravioletti della tecnologia modulare TOPCon nel suo PV Module Index 2022.

Ikea scommette sui moduli solari a eterogiunzione di Meyer Burger

Il colosso svedese Ikea ha siglato un contratto di fornitura con il produttore svizzero di moduli Meyer Burger. L’accordo permetterà a quest’ultimo di espandere la propria capacità di produzione negli Stati Uniti.

Entra in operazione la prima pista ciclabile solare della Germania

Badenova ha installato 912 moduli fotovoltaici vetro-vetro lungo una pista ciclabile nella città di Friburgo, in Germania, nell’ambito di un progetto pilota.

La Francia ha installato 2,4 GW di nuovo fotovoltaico nel 2022

Il paese transalpino ha installato 743 MW di nuova potenza fotovoltaica solo nell’ultimo trimestre dello scorso anno.

Stazioni di ricarica con fotovoltaico, Enea calcola costi e invecchiamento delle batterie al litio

Insieme all’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, ENEA ha calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo a batteria agli ioni di litio nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e il conseguente impatto sui costi di realizzazione e gestione di una colonnina stradale dotata di impianto fotovoltaico. I risultati si basano sui dati raccolti per un anno in undici stazioni pubbliche di ricarica installate nell’area metropolitana di Barcellona.

Kohler Engines e Grastim integrano gas, solare e idrogeno

L’accordo ha come oggetto l’installazione di un impianto ibrido fotovoltaico/trigenerazione. Sarà composto da una centrale di trigenerazione da 2 MW e da un impianto fotovoltaico da 860 kW integrati tra loro, con la possibilità di essere alimentato anche a idrogeno.

In arrivo oltre 1 MW di fotovoltaico sul tetto di uno stabilimento bresciano di estrusione

F.lli Franchini realizzerà un impianto fotovoltaico sul tetto della sede di APS Arosio Extrusion a Porzano di Leno, in provincia di Brescia. La potenza sarà di circa 1.250 kW che permetteranno di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico dell’edificio.

Clementy Group rinuncia a investire 95 milioni di euro in Fimer

Clementy Group – una società di investimenti con sede nel Regno Unito – ha abbandonato l’idea di investire 95 milioni di euro nel produttore italiano di inverter Fimer. Secondo la socieà britannica, gli azionisti di Fimer non avrebbero emesso le azioni necessarie per l’investimento. Fimer aveva presentato istanza di protezione dai creditori nel febbraio del 2022.

Fotovoltaico per nastri trasportatori

Sinn Power e Recom hanno installato un impianto fotovoltaico lungo 1 km su un nastro trasportatore in uno stabilimento di produzione di ghiaia tedesco. Hanno utilizzato una struttura in alluminio costruita ad hoc per questo tipo di impianti industriali.

La Cina ha installato 33,66 GW di nuovo solare nel primo trimestre del 2023

La Cina ha raggiunto una capacità fotovoltaica installata cumulata di 327,4 GW alla fine di marzo, secondo i nuovi dati delle autorità di Pechino.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close