Skip to content

fotovoltaico

Impianto fotovoltaico da 1,6 MW per la produzione di trattori

Argo Tractors, che ha sede a Fabbrico (RE), ha installato sul suo tetto industriale 3.104 pannelli solari per una potenza di circa 1,6 MW.

La Francia offrirà 2,3 GW di solare nelle gare d’appalto di giugno

Il governo francese ha annunciato il lancio di una gara d’appalto per 1,5 GW di impianti fotovoltaici a terra e un’altra gara d’appalto per 800 MW di capacità su tetto, al fine di compensare l’alto tasso di fallimento della terza tornata di gare d’appalto per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni.

Glennmont Partners acquisisce in Basilicata sette progetti fotovoltaici per 65 MW

La società di Nuveen Infrastructure, tra le maggiori società di gestione al mondo che investono in energia pulita, è ora proprietaria di un portafoglio di impianti solari che saranno realizzati nel 2024.

Italgen, due impianti da 1,8 MW su tetti industriali

L’impianto installato a Valdaro (MN), che si compone di 1.810 pannelli, si aggiunge a quello inaugurato pochi mesi fa sul tetto dell’altro stabilimento dell’azienda Sisma, a Bollate (MI).

Sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che le serre fotovoltaiche non sono edilizia libera

Una sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un’azienda agricola, stabilendo che le serre fotovoltaiche sono strutture fisse e ancorate al terreno che non rientrano nel regime di edilizia libera e, pertanto, necessitano di autorizzazione unica della regione o dalle province delegate.

Startup francese commercializza inseguitore solare ‘manuale’ per il FV residenziale

Con questa nuova tecnologia di inseguimento solare i proprietari di impianti fotovoltaici possono modificare leggermente l’angolo dei loro pannelli solari ogni due settimane, in modo che siano sempre rivolti verso il sole. Possono spostare manualmente la struttura utilizzando un’asta telescopica.

Ricercatori di Roma Tor Vergata sviluppano modulo solare in perovskite

Il gruppo di ricerca ha utilizzato una tecnica di rivestimento a lama per sviluppare una cella solare flessibile che non contiene dimetilsolfossido, un composto con bassi livelli di tossicità. I ricercatori hanno poi utilizzato la cella per fabbricare piccoli moduli solari con un’efficienza del 6,58%

Sicilia, la Regione vuole fermare il rilascio delle autorizzazioni per il solare

Dopo le dichiarazione del numero uno della Regione siciliana Renato Schifani in merito alla volontà di fermare nuovo fotovoltaico, ecco la risposta a pv magazine di ANIE Rinnovabili. “La Sicilia ha la grande opportunità di diventare il campione nazionale della filiera italiana delle fonti rinnovabili”, ha detto il Presidente Alberto Pinori.

2

La Grecia lancia un programma di sovvenzioni per il solare residenziale da 200 milioni di euro

Il Ministero dell’Ambiente e dell’Energia greco ha lanciato un Piano nazionale per progetti solari e piccoli sistemi di accumulo nei segmenti residenziale e agricolo. Lo schema è sostenuto dal piano di ripresa post-pandemia del Paese.

Parco fotovoltaico di 6 MW per la Hydrogen Valley di Modena

IdrogeMO è il progetto di Hera e Snam per la realizzazione di un polo che dovrebbe produrre ogni anno fino a 400 tonnellate di idrogeno grazie all’energia rinnovabile. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close