Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

La pensilina solare pieghevole si estende e si ritrae in base alle condizioni atmosferiche

La società svizzera Dhp Technology AG ha dichiarato che intende installare nuovi sistemi fotovoltaici retrattili in 45 aree di servizio autostradali nei cantoni svizzeri del Vallese e di Berna. Gli array pieghevoli possono essere ritirati e protetti in caso di condizioni meteorologiche estreme o di grandinate.

Scame installa un impianto fotovoltaico da 300 kW

Solarplay Engineering ha realizzato un impianto fotovoltaico industriale sul tetto dell’azienda bergamasca produttrice di componenti e sistemi per impianti elettrici. Sono stati installati 1.518 pannelli Trina Solar e inverter e ottimizzatori Solaredge.

RAEE fotovoltaici: prorogato il termine per avvisare il GSE

È stato prorogato al 30 giugno 2024 il termine entro il quale comunicare al GSE l’avvenuta adesione a un sistema collettivo per garantire la gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici.

Verrà installato un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo della piscina di Cento

Nuova Sportiva, che avrà in gestione la piscina del comune emiliano per i prossimi 5 anni, ha annunciato che è in fase di realizzazione un impianto fotovoltaico della potenza di 10 KW per soddisfare i consumi energetici degli spogliatoi.

Carpigiani Gelato University installa un impianto fotovoltaico da 500 kW

Nell’ambito del suo percorso di indipendenza energetica, il celebre produttore di macchine per il gelato ha scelto la soluzione di noleggio a lungo termine dell’impianto fotovoltaico, realizzato sul tetto del suo stabilimento di Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna.

Il 90% del Triveneto è favorevole al fotovoltaico per villette e case basse

Dalla specifica ricerca commissionata da SMA Italia, produttore di inverter e soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, ad AstraRicerche emergono anche la necessità di avere maggiori informazioni e i timori per l’investimento. Alta è invece la fiducia per i professionisti del settore.

Verrà installato un impianto fotovoltaico da 3 MW all’aeroporto di Trieste

Ranzato Impianti, Fiel e ED Impianti Costruzioni Tecnologiche realizzeranno un impianto costituito da 5.767 moduli fotovoltaici della potenza nominale pari a 545 W ciascuno. L’impianto verrà installato in parte all’interno del sedime aeroportuale ed in parte nell’adiacente polo intermodale di Trieste Airport.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: diciannovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (11 agosto 2023).

RSE seleziona ricercatori per attività sull’idrogeno

La candidature dovranno essere inviate entro il 31 agosto 2023. Le persone selezionate saranno inserite nel Gruppo di Ricerca “Impianti e Processi” del Dipartimento “Tecnologie di Generazione e Materiali” della sede di Milano e forniranno il proprio contributo anche per attività di sistemi di accumulo ibridi (idrogeno e altri vettori).

Fotovoltaico residenziale con accumulo, il racconto dell’installatore

Incoip racconta le sue due più recenti installazioni residenziali relative ad impianti fotovoltaici su tetti di case indipendenti, avvenute nella provincia di Torino. Un impianto fotovoltaico da 20 kW con accumulo di 25 kW/h sorge a Givoletto, mentre a Pralesio a Condove si trova l’impianto da 6 kW con ottimizzatori sui pannelli fotovoltaici e accumulo da 10 kW/h.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close