La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 marzo 2024).
Un team di ricerca internazionale ha individuato i parametri per integrare celle fotovoltaiche e batterie nei veicoli aerei senza pilota (UAV).
KeepTheSun è il progetto della Energy Service Company COESA inerente al pionieristico marketplace italiano di pannelli fotovoltaici usati. Sul nuovo canale di vendita online, pv magazine Italia ha intervistato Matteo Stoppa, Chief Innovation Officer dell’azienda.
La decisione dell’UNI, che permette di evitare sormonti normativi e confusione sul mercato, fa esultare Confartigianato Impianti, Cna Installazione e Impianti, Casartigiani Installazione Impianti e Claai, che sono a favore della tutela della qualificazione del lavoro impiantistico sicuro e della normativa di legge di riferimento.
Una nuova ricerca del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE) tedesco ha dimostrato che la combinazione di sistemi fotovoltaici sul tetto con batterie di accumulo e pompe di calore può migliorare l’efficienza delle pompe di calore riducendo al contempo la dipendenza dall’elettricità della rete.
Il produttore svizzero di moduli 3S Swiss Solar Solutions ha inaugurato il suo secondo stabilimento di produzione nel proprio Paese.
Una joint venture tra Repower Renewable e Theia costruirà e gestirà, su un terreno di 150 ettari a Ciminna, in provincia di Palermo, un mega impianto che integra produzione energetica e attività agricola con produzione di mandorle, miele, olive, lavanda e foraggi.
Francesco Feletti di Esse Solar ha raccontato a pv magazine Italia la scelta relativa alla struttura per un impianto fotovoltaico installato sul tetto in lamiera grecata di un’azienda di Reggio Emilia. Si tratta del sistema EGA di supporto per impianti sopracopertura che non richiede forature.
I lavori di efficientamento energetico della piscina di Desio (MB) comprendono l’installazione di un impianto fotovoltaico da 92,7 kW. I lavori sono stati realizzati grazie al finanziamento regionale “Intervento a favore dei Comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio.
Il progetto di revamping di inverter è stato avviato da Green Arrow Capital presso la centrale fotovoltaica da 29 MW di Tiers Cross, situata nel comune omonimo nella contea di Pembrokeshire, nel Galles. Il progetto porta ad un aumento di producibilità pari al 20% e prevede la sostituzione di 39 inverter esistenti con 13 cabine MVPS con a bordo Inverter Sunny Central UP del produttore SMA.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.