Skip to content

ENEA lancia mappa digitale per calcolare potenziale PV delle città, mira a copertura nazionale

Il progetto Catasto di ENEA stima il potenziale fotovoltaico installabile sulle superfici urbane idonee, considerando ombreggiamento e orientamento dei tetti, ma anche l’inquinamento da polveri sottili. pv magazine Italia ha parlato con la ricercatrice Grazia Fattoruso per capire se e come il progetto sia estendibile all’intero Paese.

Il 2023 sarà il primo anno in cui il solare attirerà più capitali del fossile – AIE

Gli investimenti globali nell’energia pulita sono destinati a salire a 1,7 trilioni di dollari nel 2023, con il solare destinato a eclissare la produzione di petrolio per la prima volta, spiega l’Agenzia internazionale dell’energia (AIE).

Quattro esperti sui piani di Pichetto per 80 GW di rinnovabili entro il 2030

pv magazine Italia ha chiesto a quattro esperti un commento sulle dichiarazioni di Pichetto di settimana scorsa. Quali le criticità del piano del MASE? Quali le possibilità reali? Rispondono il responsabile elettricità e gas di ECCO Climate, il presidente ANIE Rinnovabili, il presidente Italia Solare e la partner di MBS Consulting – Cerved.

Barili fotovoltaici per alluvione in Emilia Romagna

Due società venete hanno donato alla Protezione Civile di Cesena dei sistemi per fornire energia a coloro che si trovano senza elettricità a causa delle gravi conseguenze dell’alluvione.

1

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico

pv magazine ha intervistato il senatore Antonio Trevisi, mente della legge regionale che ha stanziato un fondo rotativo per le famiglie in difficoltà. Si parte con impianti a Lizzanello, Corsano. Ora, il politico del M5S vuole estendere l’iniziativa a livello nazionale, specialmente alle PMI.

Enel X e FICEI realizzano CER in provincia di Salerno

Enel X e la Federazione Italiana Consorzi Enti Industrializzazione (FICEI) stanno procedendo con una collaborazione per realizzare Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in diverse regioni italiane.

Unione Europea e Corea del Sud siglano accordo per partenariato verde

I partenariati verdi sono istituiti come quadri bilaterali per migliorare il dialogo e la cooperazione con i principali partner dell’UE.

Produzione di energia solare aumenterà in Italia nella settimana in corso, prevede AleaSoft Energy Forecasting

Per la settimana del 22 maggio, le previsioni di produzione di energia solare di AleaSoft Energy Forecasting indicano che la produzione aumenterà in Germania e in Italia, ma che potrebbe diminuire in Spagna.

Sofidel firma PPA in Grecia settentrionale con RWE e PPC

La produttrice di carta per uso igienico e domestico firma un accordo per un PPA per la fornitura di energia 100% rinnovabile al suo impianto di Katerini. L’impianto di nuova costruzione dovrebbe essere pronto in meno di un anno.

Unico collabora con E.ON per altri due impianti fotovoltaici su tetto

Unico e E.ON hanno inaugurato un secondo impianto e stanno lavorando a un terzo. Stanno poi discutendo altre misure “green”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close