Skip to content

Green Horse: primo problema del DL Agricoltura? Complicherebbe il quadro normativo

Celeste Mellone e Ivano Saltarelli spiegano quali siano i principali problemi legati al DL Agricoltura in discussione oggi. Il significato del decreto legge rimane comunque un punto interrogativo, non solo per la confusione che potrebbe creare. I due consulenti rilevano infatti contraddizioni interne allo stesso documento. Un mezzo chiarimento di Lollobrigida è arrivato nel fine settimana, ma Italia Solare insorge.

PNRR 2, crediti d’imposta per pannelli UE: eventuale opposizione cinese non prima dell’estate

pv magazine Italia ha parlato con diversi esperti italiani e con l’OMC per capire quali potrebbero essere le tempistiche e le modalità di una eventuale opposizione cinese nei confronti delle misure del PNRR 2 che prevedono incentivi solo per moduli fotovoltaici ad alte prestazioni prodotti nell’Unione europea.

Edison costruirà punti di ricarica elettrica soprattutto nel Centro e nel Sud

Edison Next si è aggiudicata un finanziamento dell’Unione Europea per potenziare la rete di ricarica elettrica ultraveloce in Italia. Dei 174 punti di ricarica elettrica ultraveloce 134 avranno una potenza di 150 kW per soddisfare le esigenze dei mezzi leggeri, e altri 40 punti di ricarica una potenza di 350 kW per i mezzi pesanti

Comunicato MASE sul superamento del PUN in Gazzetta Ufficiale

Superamento del Prezzo Unico Nazionale, in Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sulle condizioni e sui criteri per l’applicazione ai clienti finali dei prezzi zonali.

Monito di Wood Mackenzie: che le elezioni USA e UE non ritardino la transizione energetica

Wood Mackenzie spiega che una transizione energetica ritardata di cinque anni porterebbe ad un aumento della temperatura di 3 gradi, una diminuzione degli investimenti totali, soprattutto in CCUS, idrogeno ed elettrificazione.

Impianto fotovoltaico da 1,2 MW per produttore di marmi in provincia di Ragusa

Mondial Granit SpA ha realizzato oltre 4,8 MW di impianti fotovoltaici sulle proprie sedi ed ha come obiettivo di raggiungere un totale di 10 MW.

Senza piano per phase out del gas, IEEFA si aspetta crescita moderata delle rinnovabili in Italia

L’assenza di un piano di eliminazione graduale della generazione a gas non apre la strada a livelli di crescita delle rinnovabili simili a quelli dei suoi vicini europei, dice l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA) in un rapporto sull’Italia.

Portogallo e Spagna: record storico di produzione fotovoltaica giornaliera

Mentre Portogallo e Spagna producono sempre più energia elettrica da fotovoltaico, i mercati elettrici registrano aumenti compresi tra +9,3% della Germania e +419% del Portogallo. Mercati britannico, italiano e nordico unici mercati elettrici a non far segnare prezzi negativi.

RWE metterà in funzione impianto fotovoltaico da 8,3 MW a Partinico entro fine anno

RWE avvia la costruzione del suo primo impianto solare in Italia, confermando l’interesse per nuovi impianti nell’Italia Meridionale.

Solarday in amministrazione giudiziaria: più le incognite che le certezze

La società lombarda aveva presentato un ambizioso piano di rilancio ad ottobre. Dopo pochi mesi la società si è trovata in amministrazione giudiziaria. pv magazine Italia ha parlato con diverse persone che lavorano o hanno lavorato per l’azienda, ma non ha ricevuto risposta ufficiale alle domande sul futuro della società. Sembra comunque che la società sia in liquidazione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close