Skip to content

Stato dell’Unione dell’energia 2023, necessario accelerare investimenti in rinnovabili

L’UE è, secondo l’esecutivo europeo, sulla buona strada per conseguire gli obiettivi di REPowerEU, ma “è necessario accelerare sensibilmente il passo”.

Nuova strategia Solarday: investimenti in impianti, inverter a brand proprio, pannelli per revamping

In occasione della presentazione di Solarday della nuova strategia industriale, avvenuta ieri sulla Terrazza Martini di Milano, pv magazine Italia ha intervistato Marco Vergani, Sales and Marketing Director, per parlare della partecipazione diretta alla realizzazione di grandi impianti e dell’offerta di inverter a proprio marchio.

Anie Rinnovabili, osservatorio VIA: solo il 5,2% ha concluso iter a giugno 2023

Nei primi 6 mesi dell’anno, 1.372 procedure depositate per 68.220 MW: +142% rispetto al 2022. Il 46,5% delle procedure riguardano progetti agrivoltaici. Anie Rinnovabili chiede al Governo di potenziare la struttura della commissione tecnica PNIEC/PNRR.

Enel perfeziona la vendita di un portafoglio di impianti da 416 MW in Cile a Sonnedix

Enel e Enel Chile hanno perfezionato la vendita di un portafoglio di impianti fotovoltaici da 416 MW a Sonnedix, per un corrispettivo complessivo di 556 milioni di dollari, pari a circa 525 milioni di euro

Rymonox sta sviluppando pipeline di progetti da 600 MW in Italia, 90% sono agrivoltaici

“I primi progetti saranno messi in funzione nel 2024 e l’intera pipeline sarà completata entro il primo trimestre del 2026. Le capacità dei progetti variano da 12 a 95 MW per il progetto più grande. Il 90% dei nostri progetti è costituito da progetti agrivoltaici”, Haroun Chetibi, co-fondatore di Rymonox, ha spiegato a pv magazine Italia

Friends of Renewables alla prossima Commissione europea: focus sulle infrastrutture transfrontaliere

“Sulla strada della neutralità climatica: potenziare il quadro europeo per le energie rinnovabili”. Il manifesto degli 11 Paesi europei parte del gruppo Friends of Renewables.

Mercati elettrici europei, AleaSoft: probabile un aumento questa settimana

Per la settimana in corso AleaSoft Energy Forecasting si aspetta un aumento della produzione di elettricità da eolico e fotovoltaico in Italia, in controtendenza rispetto agli altri mercati europei.

DL Sicurezza energetica, salta slittamento fine tutela, aggiunta norma su contributo produttori al GSE

La seconda bozza del Decreto Legge Sicurezza energetica è in discussione al Consiglio dei ministri. Tra le novità l’introduzione di norme sull’eolico offhsore. Green Horse Advisory spiega a pv magazine Italia che sono da prevedere due ulteriori cambiamenti significativi: la fine del Servizio di Maggior Tutela e un nuovo contributo imposto ai produttori di energia rinnovabile.

Terna seleziona NHOA Energy per sistema d’accumulo da 39 MWh in Italia centrale

Nell’ambito dell’asta del Capacity Market 2024, Terna ha selezionato NHOA Energy per un sistema d’accumulo connesso alla centrale a gas a ciclo combinato esistente.

Consumi elettrici, Terna: consumi di settembre in aumento rispetto al 2022

Fabbisogno mensile pari a 26,2 miliardi di kWh, calo delle imprese connesse in media tensione (-8,6%). La copertura della domanda da fonti rinnovabili raggiunge il 38,4%, mentre il fotovoltaico fa segnare un +24,7%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close