Skip to content

Moduli

Industria europea deve puntare sul riciclo, dice società di indici finanziari tedesca

Solactive sostiene che il riciclo di pannelli, nel caso di un’ottimizzazione del processo e di investimenti in questa direzione, potrebbe portare a coprire oltre il 20% del fabbisogno di materie prime per l’industria.

Nuovo progetto di facciate continue fotovoltaiche integrate sottovuoto

Alcuni scienziati cinesi hanno delineato una nuova architettura di sistema per le facciate continue fotovoltaiche integrate sottovuoto (VPV). Il team sostiene che il nuovo design può ridurre il consumo energetico degli edifici e produrre più energia elettrica.

Silfab Solar avvierà la produzione di celle negli Stati Uniti e una nuova linea di pannelli TOPCon

Silfab Solar ha dichiarato di aver investito 150 milioni di dollari in un nuovo impianto di produzione nella Carolina del Sud. Ha inoltre lanciato nuovi pannelli solari residenziali e commerciali.

Scienziati indiani producono lingotti di polisilicio di elevata purezza da celle fotovoltaiche riciclate

Scienziati indiani hanno prodotto lingotti di polisilicio di elevata purezza da celle solari riciclate utilizzando una tecnica conosciuta come “spark plasma sintering” (SPS) e sostengono di poter raggiungere un livello di purezza paragonabile ai prodotti disponibili in commercio.

Pannelli solari flessibili per barche a vela in gara. L’intervista al produttore

L’Ing. Balaji Jayachandran, responsabile tecnico dell’italiana Solbian, ha parlato a pv magazine Italia della partnership con il celebre velista francese Yannick Bestaven. L’impianto fotovoltaico della Maitre CoQ creerà energia aggiuntiva per caricare le batterie al fine di affrontare al meglio l’imminente regata transatlantica.

Governo indiano: capacità di moduli fotovoltaici raggiungerà i 100 GW entro il 2026

Secondo Bhupinder Singh Bhalla, segretario del Ministero per le energie nuove e rinnovabili (MNRE), l’India dispone attualmente di 28 GW di capacità produttiva di moduli e 6 GW di celle.

L’India registra calo del 76% a/a delle importazioni di moduli solari dalla Cina nel 1° semestre

Secondo un nuovo studio di Ember, l’India ha registrato una forte diminuzione delle importazioni di pannelli solari dalla Cina, dando priorità alla produzione interna.

Produzione manifatturiera e cambiamenti climatici in Europa, ecco il rapporto Enel-Ambrosetti

L’Unione europea può coprire oltre il 50% del fabbisogno interno di pannelli fotovoltaici, circa il 90% della domanda di batterie e oltre il 60% di quella di pompe di calore al 2030, dice lo studio di Fondazione Enel e The European House – Ambrosetti.

Agora Energiewende: 10-30 mld al 2027 per attrarre manifattura fotovoltaica, centrare quote minime di produzione UE

Mentre la presidente della Commissione europea pronuncia il suo State of the Union, il think tank Agora Energiewende propone un pacchetto di misure per far crescere l’industria manifatturiera clean-tech. L’analisi propone quote minime di produzione di tecnologie pulite nell’UE “come assicurazione contro i rischi della catena di approvvigionamento”. Le stime del fabbisogno di finanziamenti pubblici per portare l’industria manifatturiera dell’UE a questi livelli sono comprese tra 10-30 miliardi di euro fino al 2027 e 32,9-94,5 miliardi di euro dal 2028 al 2034.

“Non abbiamo dimenticato come le pratiche commerciali sleali della Cina abbiano colpito la nostra industria del solare”

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato nel discorso sullo stato dell’Unione per il 2023 che i produttori europei di energia solare devono affrontare una forte concorrenza da parte dei rivali cinesi, fortemente sovvenzionati, e ha fatto notare che il blocco sta avviando un’indagine anti-sussidi sui veicoli elettrici provenienti dal Paese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close