Skip to content

Industria & Fornitori

Industria fotovoltaica in Europa: servono misure di emergenza

“Non ci sono condizioni di mercato favorevoli in Europa per sostenere la nostra attività di produttori di fotovoltaico. Ciò a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi è solo l’inizio di ciò che temiamo possa diventare un’ondata di chiusure, spegnendo la luce della rinascita dell’industria fotovoltaica europea”. Questi alcuni messaggi chiave che sta divulgando l’European Solar Manufacturing Council.

2

Startup francese offre una nuova soluzione per tetti solari ecologici

Vegetek ha sviluppato una soluzione di tetto “biosolare” per edifici nuovi ed esistenti. Combina i benefici del verde e dei pannelli solari.

SolidFactory vende prima linea produttiva di pannelli a “cliente internazionale”

SolidFactory fornirà ad un player internazionale di livello globale una linea produttiva completa per la “mass production di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza”.

I ricercatori affermano che i “difetti superficiali” sono la chiave dell’alta efficienza delle celle solari in perovskite

I ricercatori del Centro di Ricerca Jülich in Germania hanno utilizzato nuove misure di fotoluminescenza per analizzare la ricombinazione dei portatori di carica nelle celle solari in perovskite. Hanno scoperto che la perdita di portatori di carica nei dispositivi in perovskite funziona in modo diverso rispetto ad altri tipi di celle fotovoltaiche.

Grew Energy costruirà una fabbrica di wafer e celle solari da 2,8 GW in India

Grew Energy ha firmato un accordo da 457,37 milioni di dollari per la creazione di una fabbrica da 2,8 GW in India. Il governo dello Stato del Gujarat faciliterà le autorizzazioni per l’unità produttiva.

Esce il nuovo inverter fotovoltaico trifase di Ingeteam

Il produttore spagnolo Ingeteam continua a presentare la sua nuova gamma di inverter fotovoltaici di stringa e annuncia che a febbraio 2024 sarà disponibile INGECON SUN 10-15-20TL M2. Con tre gamme di potenza, è destinato al settore dell’autoconsumo commerciale e industriale e si rivolge anche al segmento residenziale a livello collettivo, come comunità energetiche e di autoconsumo condivise.

Artico, parlamento norvegese approva proposta per attività mineraria in acque profonde

Il Parlamento norvegese (Storting) ha preso in considerazione la notifica del governo sull’apertura delle operazioni minerarie sulla piattaforma continentale. Accordo sulle aree rilevanti, ma l’opposizione sembra aumentare e la partita non è chiusa.

Futurasun avvia la costruzione di una fabbrica di moduli back contact da 2 GW in Cina

L’azienda italiana produttrice di moduli solari ha dichiarato che sta procedendo con la transizione annunciata in precedenza, quindi da produttore di moduli a produttore integrato verticalmente con una capacità di 12 GW di celle. Ha inoltre dichiarato che il progetto di costruire una fabbrica di moduli in Italia sta attraversando un “processo complicato”.

In Abruzzo sorgerà una fabbrica di pannelli fotovoltaici

L’EPC Contractor Comal ha annunciato di aver vinto il bando Next Appennino per la realizzazione, in Provincia dell’Aquila, di un impianto che produrrà moduli fotovoltaici innovativi e ad alta efficienza. A pv magazine Italia Comal ha rivelato che secondo il cronoprogramma, l’impianto entrerà in funzione entro giugno 2025.

Fotovoltaico calpestabile, Wattway prevede una dozzina di progetti in Italia

In un Paese come l’Italia, con tanti vincoli architettonici, archeologici e paesaggistici, i sistemi fotovoltaici da installare direttamente su manti stradali sono una risposta concreta, dice la società francese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close