Lo specialista norvegese di sistemi solari verticali, Over Easy Solar, ha recentemente fornito un sistema bifacciale da 102 kW per tetti commerciali, pochi mesi dopo aver fornito un sistema da 45 kWp per il tetto di una scuola. Entrambi gli impianti sono stati installati sui cosiddetti tetti verdi dalla società di progetto norvegese Solenergi Fusen.
Epishine, produttore di moduli fotovoltaici organici, ha completato un nuovo stabilimento a Linköping, in Svezia. L’impianto utilizza attrezzature roll-to-roll.
Aira è disponibile in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. La società si aspetta di entrare in nuovi mercati nei prossimi mesi. Aira Italia è un team di 150 persone, ma vuole assumere fino a 4.000 persone nei prossimi anni.
Il produttore cinese ha dichiarato che il TÜV SÜD ha confermato i risultati. Nella seconda metà del 2022 ha lanciato la serie G12 di moduli solari a eterogiunzione, destinati a progetti su scala pubblica.
In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce una rapida analisi delle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
Solestial ha ottenuto un contratto dalla National Aeronautics and Space Administration (NASA), del valore di circa 849.900 dollari, per sviluppare un fotovoltaico ultrasottile per le ali solari dei veicoli spaziali di prossima generazione.
In occasione di Energyear, che si è svolto a Milano lo scorso ottobre, pv magazine Italia ha intervistato Stefano Salica, Sales Manager Italy di Longi per il segmento Utility business. Ci ha parlato anche dell’innovazione e miglioramento dei prodotti grazie al costante lavoro di R&S. Parole che trovano conferma nell’ultimo annuncio del produttore relativo ad un’efficienza del 33,9% per la cella solare tandem perovskite-silicio.
Il produttore cinese di moduli BYD sta producendo un nuovo pannello monocristallino bifacciale presso il suo stabilimento di San Paolo, in Brasile. Il modulo ha una potenza di 355 W e un’efficienza di conversione del 16,33%.
In occasione del recente evento RoundtablesUS 2023 della rivista pv magazine USA, quattro esperti hanno espresso il loro parere sulle scelte dei moduli fotovoltaici oggi e in futuro, con TOPCon in primo piano, ma con perovskite e tandem HJT all’orizzonte non troppo lontano.
Il produttore giapponese ha dichiarato che si tratta della più alta efficienza al mondo per una cella solare impilata che combina una cella solare a doppia giunzione tandem e una cella solare al silicio.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.