Skip to content

Installazioni e impianti

CEA individua gravi problemi di sicurezza nel 97% degli impianti fotovoltaici su tetto sottoposti a verifica

Clean Energy Associates (CEA) ha eseguito un controllo di sicurezza su oltre 600 impianti fotovoltaici su tetto e ha scoperto che il 97% delle installazioni presenta gravi problemi di sicurezza. Il 49% dei siti ha problemi di messa a terra, il 47% ha moduli danneggiati e il 41% ha connettori incrociati.

Comunità energetica di Albignasego, si inizia con il fotovoltaico sullo stadio

A pv magazine Valentina Luise, Assessore all’ambiente e transizione ecologica, urbanistica, edilizia e mobilità della Città di Albignasego, in provincia di Padova, ha spiegato il progetto che sta prendendo forma e che passa anche attraverso un impianto fotovoltaico di potenza pari a 44,4 Kw sulle tribune dello stadio Montagna.

European Energy vende a IREN progetto fotovoltaico ready to build a Noto da 20,39 MW

La società danese cementa il rapporto con IREN. Continua poi a lavorare per selezionare, progettare e sviluppare “progetti di mercato con tecnologia fotovoltaico, eolico e idrogeno verde in Italia”.

Principali cause dei problemi di rendimento solare

Un nuovo rapporto di HelioVolta mostra che il 62% dei progetti fotovoltaici ispezionati presenta problemi critici o gravi.

SolarPower Europe rilascia nuove linee guida per l’agrivoltaico

Le nuove linee guida di SolarPower Europe per l’agrivoltaico sono pensate per supportare gli sviluppatori di progetti, le istituzioni scientifiche e i responsabili politici nello sviluppo di schemi agrivoltaici. L’ente del settore fotovoltaico presenta casi aziendali provenienti da diversi Paesi europei e condivide le migliori pratiche di O&M e di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC).

Commissione Europea dà il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare

Il decreto con un fondo di un miliardo di euro, parte del Pnrr, sarà pubblicato “a breve” in Gazzetta Ufficiale, dice il governo italiano.

Enel X realizzerà un impianto fotovoltaico da 22 MW per l’aeroporto di Fiumicino

Con una superficie che copre un’area di 340.000 mq, l’impianto è – in uno scalo europeo – il più grande impianto fotovoltaico destinato all’autoconsumo. La gara pubblica europea bandita da Aeroporti di Roma è stata vinta da Enel X, il cui CEO ha dichiarato: “Siamo di fronte a un intervento in ambito aeroportuale mai visto prima”.

1

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico da 254 kW a servizio della galleria Parco della Reggia

Oltre 540 pannelli in silicio monocristallino verranno installati a servizio della galleria Parco della Reggia sulla SS700 della Reggia di Caserta. “La produzione dell’impianto ridurrà di circa 10% il consumo energetico totale annuo della galleria”, ha affermato Anas Campania.

Dobbiamo evitare tensioni geopolitiche, dice Viscontini a Intersolar

Il presidente di Italia Solare dice a pv magazine Italia che l’Europa non si può permettere di rimanere invischiata in questioni geopolitiche, specialmente con player asiatici, in primis la Cina, se vuole veramente centrare gli obiettivi climatici al 2030. Presenta anche quella che dovrebbe essere l’agenda dell’associazione di categoria.

Canadian Solar presenta i moduli solari bifacciali TOPCon da 700 W

Canadian Solar offre sei versioni dei suoi moduli solari TOPBiHiKu7 a 132 celle, con potenze da 675W a 700W ed efficienze dal 21,7% al 22,5%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close