Ecotechno Impianti di Verzate (PV) ha installato un impianto fotovoltaico da 60 kW sul tetto dell’azienda vinicola Frecciarossa, situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nei pressi di Casteggio (PV). Una scelta che, grazie anche al sistema di accumulo da 40 kWh, permette al committente di produrre una quantità di energia elettrica pari al consumo storico.
L’AIE ha pubblicato oggi il suo nuovo rapporto sulle rinnovabili, il primo dopo la COP28 di Dubai, rivedendo al rialzo del 12% le previsioni per l’Europa. La capacità rinnovabile mondiale sta aumentando più rapidamente che in qualsiasi altro momento del secolo, dice l’organizzazione con sede a Parigi.
Gruppo Lux e re:cap danno il via agli investimenti del quinto fondo congiunto, comprando parchi solari in Italia dal developer PNE.
Eni ha firmato una serie di accordi con società del Kazakistan, in occasione della visita ufficiale del presidente in Italia.
Con lo scopo di abbassare le emissioni e i costi relativi ai suoi consumi energetici, lo Shopping Center di Carugate – di proprietà Eurocommercial Properties – ha commissionato un parco fotovoltaico di 23.000 mq, su un suo terreno nel comune di Cernusco sul Naviglio.
Secondo quanto dichiarato da Neoen, il suo impianto solare e a batterie a DeGrussa, nella remota Australia occidentale, ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita. Al momento della sua installazione era il più grande impianto solare e di accumulo a batterie integrato off-grid in Australia.
Duferco sigla un PPA per l’acquisto dell’energia che verrà prodotta da Viridis Energia, attraverso il nuovo impianto fotovoltaico reso appunto possibile dal contratto quinquennale.
Il Gruppo Undo ha deciso di comprare 11 società proprietarie di impianti solari, acquisendo così un portafoglio di 13 impianti solari per una capacità aggregata di 10,5 MW.
Secondo i dati di Terna sulla piattaforma Econnextion, i progetti SMTD/Contratti hanno fatto richieste di connessione per una potenza totale di 4,66 GW con, però, un forte sbilanciamento regionale.
Bluefield ha acquisito da Elements Green un portafoglio composto da 10 impianti fotovoltaici in esercizio situati nella regione Puglia.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.