Skip to content

Finanza

BlackRock investe 200 milioni di dollari in Enviria

BlackRock ha investito 183 milioni di euro (200,2 milioni di dollari) in Enviria, una società con sede in Germania specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici C&I, con un portafoglio progetti che attualmente ammonta a 2,3 GW.

Investitore finlandese entra nel mercato italiano, puntando sull’agrivoltaico in Puglia

Le società prevedono che i primi progetti raggiungeranno lo stadio di ready-to-build (RTB) entro la fine del 2024. Il focus principale dovrebbe essere la regione Puglia. 

Il fondo di Tages Capital raggiunge 330 milioni di euro

Tages Capital, asset manager che conta 734 MW installati, ha ultimato un’ulteriore raccolta di circa 130 milioni di euro per Tages Helios Net Zero, il terzo fondo di investimento alternativo riservato, destinato ad investimenti nel settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica.

Transizione 5.0: spiegazione dei crediti d’imposta, requisiti sui pannelli

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024 il nuovo decreto PNRR 2, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 26 febbraio. Il Decreto prevede, in particolare, crediti d’imposta per la transizione 5.0 a supporto della trasformazione digitale e sostenibile delle imprese. pv magazine Italia ne parla con Barbara Paulangelo e Celeste Mellone.

Produttori di pannelli UE, Bisol: intravediamo record di vendita in Italia nel 2024

Bisol dice a pv magazine Italia che si aspetta un aumento delle vendite, sia per questioni politiche che per ragioni commerciali. Il produttore di pannelli sloveno spiega che a primavera presenterà la nuova gamma di pannelli, con passaggio dalla tecnologia PERC a TOPCon.

Fer X, nuova bozza del DM: per fotovoltaico 85 euro al MWh

È in circolazione una nuova bozza aggiornata dell’atteso decreto Fer X. Il bando supporta esclusivamente gli impianti rinnovabili che partecipano alle procedure di gara pubbliche bandite dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per un contingente totale a disposizione pari a 62,15 GW, di cui 45 GW di fotovoltaico

Enfinity chiude finanziamento da 25 milioni per quattro impianti da 134 MW nel Lazio

L’accordo con Sienna Investment Managers (IM) avrà la durata di 7 anni. L’energia annua prodotta sarà pari a 225 GWh che verranno ceduti a Statkraft con cui Enfinity ha firmato un contratto decennale.

Transizione 5.0, DL PNRR stanzia 6,3 miliardi

Il Consiglio dei ministri ha approvato lunedì il decreto-legge PNRR che introduce il piano “Transizione 5.0”. I 6,3 miliardi di euro del piano aggiungono ai 6,4 miliardi già previsti dalla legge di bilancio.

Idrogeno, Italia terzo beneficiario dei fondi europei per ricerca e innovazione

Germania, Francia e Italia hanno ricevuto quasi la metà dei finanziamenti europei dedicati all’idrogeno dai programmi di R&I dal 2007.

EF Solare Italia: siamo appena in tempo per la formazione del capitale umano

Diversi gli interventi al convengo organizzato da EF Solare Italia a Roma. Hanno preso parola, tra gli altri, Tommaso Barbetti (partner di Elemens) Massimiliano Atelli (presidente Commissione VIA-VAS e Commissione PNRR-PNIEC del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica), Fabio Bulgarelli (direttore Affari regolatori di Terna), Andrea Galliani (direttore Direzione Mercati energia dell’ARERA), Andrea Ghiselli (amministratore delegato di EF Solare Italia), Alessandro Noce (direttore generale DG mercati e infrastrutture energetiche del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica), Guido Stratta (presidente dell’Accademia della Gentilezza, già direttore del Personale del gruppo Enel).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close