Skip to content

Finanza

Commissione europea stanzia oltre 300 milioni per Elmed

Per la realizzazione della prima interconnessione in corrente continua tra Europa e Africa, la Commissione europea ha stanziato un finanziamento di 307 milioni di euro.

Edison compra elettricità via PPA da eolico in Sicilia e fotovoltaico in Emilia Romagna

L’accordo ha una durata decennale e prevede il ritiro da parte di Edison di tutta l’energia rinnovabile prodotta dagli impianti. GR Value si occuperà della realizzazione, costruzione e successiva gestione operativa dell’asset, ha spiegato la società milanese.

Rinnovabili, Elettricità Futura: opportuno riordino delle semplificazioni in Testo Unico

Saturazione virtuale della rete di trasmissione, Rebaudengo a pv magazine Italia : “confidente sulle proposte indicate da Terna, tra cui migliorare il sistema di gestione delle connessioni, aumentare il corrispettivo, semplificare la disciplina di decadenza e rafforzare l’interazione tra il Gestore di rete, le Regioni e i Comuni”.

L’UE lancia la prima asta di idrogeno verde con un prezzo massimo di 4,50 euro/kg

L’Unione Europea ha lanciato la sua prima asta per l’idrogeno verde con un prezzo massimo di 4,50 euro (4,91 dollari) al kg. I progetti approvati riceveranno sovvenzioni per un decennio, oltre ai proventi delle vendite di idrogeno, e dovranno iniziare la produzione entro i prossimi cinque anni.

Impianti a terra su superfici agricole, dati GSE: la media italiana rimane a 0,13%

Negli ultimi mesi solo un paio di regioni italiane hanno aumentato significativamente le percentuali di superficie occupata dai pannelli solari sul totale della superficie agricola utilizzabile. In ritardo Trentino-Alto Adige (0,00%), Valle d’Aosta (0,00%), Liguria (0,01%), Lombardia (0,05%) e Campania (0,07%).

REC chiude gli impianti di produzione di polisilicio in Norvegia

Il produttore di energia solare REC sostiene che i prezzi elevati dell’elettricità siano il motivo della recente chiusura di due impianti nordici di produzione di polisilicio.

I prezzi dei moduli solari potrebbero raggiungere 0,10 dollari/W entro la fine del 2024

Tim Buckley, direttore di Climate Energy Finance, parla a pv magazine dell’attuale traiettoria dei prezzi dei moduli solari. Secondo le sue stime, i prezzi dei pannelli fotovoltaici scenderanno del 40% quest’anno e prevede la chiusura di impianti di produzione solare di vecchia tecnologia e su scala ridotta, sia in Cina che a livello globale.

Sicilia, Sosteneo compra 50% delle quote di Mineo Energia da European Energy

Quello siciliano è il secondo accordo tra European Energy e Sosteneo in meno di due mesi. Generali Investments ha lanciato Sosteneo, una JV strategica focalizzata su investimenti azionari in progetti infrastrutturali greenfield legati alla transizione energetica, il 7 settembre 2023.

Strategia Enel 2024-2026: più italiana e meno indebitata

Confermato il focus sulle regioni core, ma soprattutto sull’Italia, Enel spiega che per il prossimo triennio sarà più selettiva negli investimenti. La nuova strategia: taglio dei costi, aumento dell’EBITDA ordinario.

Commissione proroga quadro temporaneo per aiuti di stato

La Commissione europea proroga al 30 giugno 2024 il termine ultimo per gli aiuti destinati a compensare i prezzi elevati dell’energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close