Skip to content

Finanza

Alerion Clean Power acquisisce in Italia 28 MW di fotovoltaico

L’acquisizione di Fri-el Solar da parte di Alerion Clean Power permette a quest’ultimo di avere la proprietà di due progetti fotovoltaici autorizzati nei comuni di Licodia Eubea e Grottole, rispettivamente con una capacità di 11,3 MW e 16,4 MW.

Shell a pv magazine: acquisto società Virtual Power Plant in Italia per partecipare a dispacciamento, servizi ausiliari

Shell ha spiegato a pv magazine Italia come la decisione di acquisire Ego, società operativa nella gestione dell’energia attraverso un sistema di Virtual Power Plant (VPP), rientri nella strategia della società oil&gas, finalizzata anche a partecipare al mercato del dispacciamento e dei servizi ausiliari in Italia. Fa parte comunque di un piano più ampio che include anche Germania e Regno Unito.

Dracula Technologies costruisce una fabbrica di moduli fotovoltaici organici in Francia

Dracula Technologies ha costruito in Francia una fabbrica di moduli fotovoltaici organici (OPV) per realizzare dispositivi OPV con tecnologia di stampa digitale per oggetti connessi. L’impianto può produrre fino a 150 milioni di cm² di moduli OPV all’anno, con le prime spedizioni previste per il 2024.

R.Power trova accordo per cedere portafoglio da 26,5 MW in Italia a Nexta Infrastructure Holdco

Il portafoglio include progetti solari che vanno da 1 MW a 7,3 MW, situati in diverse parti del paese, tra cui la Sicilia e l’Umbria.

L’Austria riduce l’IVA sul fotovoltaico residenziale

L’Austria ha ridotto l’imposta sul valore aggiunto (IVA) sugli impianti fotovoltaici residenziali. Le nuove misure si applicano a tutti i nuovi impianti fotovoltaici fino a 35 kW ed entreranno in vigore a gennaio.

Galileo firma primo PPA in Italia per tre impianti in Campania per un totale di 23 MW

“L’accordo ha una durata di 10 anni. I progetti sono situati in Campania, avranno una capacità combinata di 23 MW e una produzione annua stimata di oltre 40 GWh”, ha detto Galileo. 

Consiglio Ambiente approva posizione negoziale UE per COP28: triplicare capacità installata di rinnovabili a 11 TW

I ministri europei dell’Ambiente chiederanno alla COP28 di eliminare gradualmente a livello globale i combustibili fossili non consumati ben prima del 2050 e di eliminare al più presto i sussidi ai combustibili fossili

Bonus colonnine domestiche, dal 19 ottobre al via le domande per gli incentivi. Qui il link

Il bonus è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica e il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali.

Elenco di tutte le operazioni di M&A nel settore delle rinnovabili nel terzo trimestre in Spagna

I dati, compilati da iDeals-M&A Community, mostrano che nel terzo trimestre sono state annunciate più di 30 nuove operazioni in Spagna. pv magazine pubblica l’elenco completo.

Edison firma PPA con KGAL per impianto da 150 MW nel viterbese

Edison firma un PPA con KGAL per un impianto in provincia di Viterbo, uno dei più grandi d’Italia, che dovrebbe entrare in esercizio nel secondo semestre del 2024.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close