Skip to content

Leggi & Atti

Nuove raccomandazioni europee a sostegno delle rinnovabili

La Commissione europea ha adottato una serie di raccomandazioni e documenti guida per le procedure di autorizzazione e le aste per le energie rinnovabili.

Capacity market, ok del Ministero dell’Ambiente alla disciplina 2025-2028

Con decreto del 9 maggio il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato la proposta di aggiornamento della disciplina del capacity market presentata da Terna per il quadriennio 2025-2028

1

In Friuli cambia il fotovoltaico: tutto il solare nella legge Omnibus 18 in vigore da domani

Nel bollettino ufficiale del Friuli Venezia Giulia di oggi è pubblicata la legge Omnibus 18 che include diversi interventi sul fotovoltaico relativi a comunità energetiche, aree idonee e autoconsumo che saranno in vigore da domani.

Dl Agricoltura, 71% del mondo del fotovoltaico: perdita di oltre il 10% dei lavori nel settore – dati pv magazine

pv magazine Italia ha lanciato un sondaggio, giusto per 48 ore, sul Dl Agricoltura. Questo per capire, a caldo, quali potrebbero essere le ripercussioni della decisione portata avanti dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e dal governo guidato da Giorgia Meloni. I risultati parlano chiaro: nessuno si aspetta un aumento dei posti di lavoro nel settore. Anzi.

FuturaSun presenta modulo fotovoltaico “made in Europe conforme al Piano Transizione 5.0”

La società di Padova ha progettato Silk Nova EU, “il nuovo modulo fotovoltaico prodotto in Europa”. La società non spiega in quali paesi verrà prodotto, ma riporta che risponde ai requisiti dell’art. 12 comma 1 lettera a) del Decreto-legge del 09/12/2023 n. 181.

Da ieri in vigore la direttiva Case Green dell’UE

La direttiva sul rendimento energetico degli edifici è entrata ufficialmente in vigore mercoledì, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, e potrebbe fornire energia a 56 milioni di abitazioni.

ANIE Rinnovabili: fotovoltaico al 92% della potenza rinnovabile installata nel 2023

L’associazione di ANIE Confindustria spiega, sulla base dei dati Gaudì di Terna, che le “semplificazioni degli iter autorizzativi adottate nel quadriennio 2020-2023 non hanno prodotto ancora i risultati auspicati e fungono tuttora da barriera per le fonti rinnovabili, i sistemi di accumulo e le infrastrutture di rete”.

Dl Superbonus, Giorgetti in Senato: crediti ripartiti in dieci quote annuali

Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha informato che il governo presenterà una proposta emendativa affinché le detrazioni fiscali previste dal Superbonus e relative a interventi edilizi siano ripartite in 10 quote annuali di pari importo.

Commenti sul Dl Agricoltura: stupore e sgomento per misura che aumenta il rischio Paese

Sono i provvedimenti come il Dl Agricoltura che ci gettano in fondo alle classifiche e ci richiedono poi di dare rendimenti di tanto superiori a quei paesi che, invece, sono in grado di assicurare stabilità e coerenza politica, dice una fonte che preferisce rimanere anonima. Altri tre commenti spiegano perché.

Dl Agricoltura: le disposizioni dell’articolo 5 sul fotovoltaico

Il Decreto-legge Agricoltura interviene limitando fortemente la costruzione di impianti a terra su terreni agricoli. pv magazine Italia ha analizzato l’ultima bozza del Dl approvato in Consiglio dei Ministri che con l’articolo 5 introduce “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo”

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close