Skip to content

Mercati & Politiche

Smaltimento moduli fotovoltaici, cosa succede dopo il “fine vita”?

Un tema caldo, su cui ACEPER, l’Associazione Consumatori e Produttori di Energia Rinnovabile, ha puntato i riflettori e che diventerà sempre più cruciale per il mercato, è il fine vita dei moduli fotovoltaici. Normative e scelte giocano un ruolo chiave.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (15 marzo 2024).

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2024, è il momento delle pompe di calore abbinate al fotovoltaico

Si sta svolgendo la 43a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort, che dal 12 al 15 marzo 2024 – tra i padiglioni di Rho FieraMilano – punta i riflettori su HVAC+R, delleenergie rinnovabili, efficienza energetica e mondo acqua. pv magazine Italia era presente, constatando il ruolo centrale delle pompe di calore e del loro felice matrimonio con la produzione fotovoltaica.

bp aumenta la partecipazione in un polo australiano per le energie rinnovabili da 26 GW

La banca d’investimento Macquarie Group ha venduto la sua quota nel megaprogetto Australian Renewable Energy Hub da 26 GW proposto per la regione Pilbara dell’Australia occidentale al gigante del petrolio e del gas bp.

Tinazzi a pv magazine: prima linea produttiva di batterie al litio di Energy sarà inaugurata in primavera

Energy S.p.A. assembla batterie, usando celle comprate in Cina. La prima linea è quasi pronta, le altre dovrebbero essere inaugurate nel 2026, dice l’AD Davide Tinazzi a pv magazine Italia .

Le strade e le rotaie europee potrebbero ospitare 403 GW di fotovoltaico verticale

Una nuova ricerca della Commissione Europea mostra l’enorme potenziale del fotovoltaico verticale monofacciale e bifacciale quando viene installato lungo strade e binari. L’analisi riflette la limitazione imposta dalla direzione della strada o della ferrovia in un determinato luogo per l’orientamento degli impianti fotovoltaici.

Trina Solar spiega a pv magazine la strategia italiana per il 2024: tracker, batterie e moduli n-type vetro-vetro

Trina Solar presenterà entro fine anno nuove soluzioni tracker. Lo dice la stessa società cinese a pv magazine Italia durante il KEY di Rimini.

GreenGo acquista un progetto BESS da 120 MW in Calabria

“Il Decreto Legislativo 210/21 apre nuove opportunità per il settore e siamo pronti a coglierle, beneficiando di connessioni ottimali su stazioni elettriche Terna esistenti e partecipando attivamente alle prossime aste del MACSE”, dice la società in un comunicato stampa. pv magazine Italia ha parlato con l’AD Giuseppe Mastropieri per capire le tempistiche del progetto.

1

Agrivoltaico, ecco le linee tecnico-agronomiche della Regione Campania

L’aggiornamento delle linee tecnico-agronomiche per impianti agrivoltaici in Campania definisce le modalità di monitoraggio per i criteri stabiliti dalle linee guida ministeriali (LGM).

Edison a pv magazine: autoconsumo e comunità energetiche creano fiducia nei prosumer

Edison sta puntando sull’autoconsumo collettivo in ambito residenziale, aspettando maggiore chiarezza normativa per raggiungere obiettivi specifici per le CER. Per ora ha già 64 progetti per l’autoconsumo di elettricità da fotovoltaico: 1 CER solidale all’Istituto Vaccari di Roma e 63 per l’autoconsumo collettivo, per lo più in Lombardia ed Emilia-Romagna. Non mancano, del resto, progetti in Veneto e Calabria.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close