Skip to content

Mercati & Politiche

Startup francese raccoglie fondi per costruire fabbrica da 100 MW di moduli solari ultraleggeri

Heliup ha raccolto 10 milioni di euro per finanziare la costruzione di un impianto di produzione di pannelli fotovoltaici in una località imprecisata in Francia.

Produzione fotovoltaica, terzo trimestre 2023: record in Spagna, Italia, Francia e Portogallo

Quattro Paesi europei fanno segnare il record di produzione fotovoltaica, incluso l’Italia. L’aumento maggiore, pari al 38%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito dal 29% del mercato spagnolo.

Unieuro firma contratto per differenza (CfD) su sottostante di almeno 36 GWh con Tozzi Green

Il CfD triennale decorre dal 1° ottobre 2023. L’accordo è stato firmato con Solar Farm, controllata di Tozzi Green.

Investimenti in rinnovabili in UE, studio: necessari 140 miliardi all’anno entro il 2030, 100 miliardi entro il 2040

L’Europa può diventare il primo continente climate-neutral secondo uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research commissionato da Aquila Group.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventiseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. (6 ottobre 2023).

Parlamento conferma nuovo commissario al Clima e nuovi incarichi di Šefčovič

Il Parlamento europeo ha approvato la nuova carica di Šefčovič e la nomina dell’olandese Wopke Hoekstra a commissario per l’Azione per il clima. I due rimarranno in carica fino a scadenza del mandato della Commissione europea che, una volta emersa (dicembre 2019), si è autodefinita una “Commissione geopolitica”.

I magazzini europei stoccano ora più di 80 GW di pannelli solari invenduti

I nuovi dati forniti a pv magazine da Rystad Energy rivelano che la quantità di pannelli invenduti nei magazzini europei è più che raddoppiata tra la metà di luglio e la fine di agosto e che potrebbe raggiungere i 100 GW entro la fine dell’anno. L’analista Marius Mordal Bakke ha spiegato che i moduli PERC acquistati e stoccati da un distributore europeo a marzo per 0,23 dollari/W si trovano oggi ad affrontare un prezzo spot medio di 0,16 dollari/W, che molto probabilmente potrebbe essere di 0,15 dollari/W il mese prossimo.

Barriere commerciali sul solare, SolarPower Europe: strategia pessima per l’Europa

SolarPower Europe propone tre misure per salvare la rinascita della produzione solare europea in poche settimane, chiedendo ai governi nazionali di evitare misure protezionistiche.

LCOE per fotovoltaico nei diversi Paesi al mondo verso una convergenza

AleaSoft Energy Forecasting sottolinea, usando dati Irena, che il LCOE medio ponderato globale per gli impianti fotovoltaici di grandi dimensioni è diminuito dell’89% tra il 2010 e il 2022.

A Roma il 95% dei tetti è compatibile con impianti in regime di attività edilizia libera

Italia Solare ha condiviso un’interpretazione della normativa vigente per impianti a Roma. “Tale interpretazione non risulta ancora consolidata in massime giurisprudenziali o da circolari e atti di indirizzo ministeriali”, spiega l’associazione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close