Skip to content

Sviluppi di mercato

ANIE Rinnovabili: fotovoltaico al 92% della potenza rinnovabile installata nel 2023

L’associazione di ANIE Confindustria spiega, sulla base dei dati Gaudì di Terna, che le “semplificazioni degli iter autorizzativi adottate nel quadriennio 2020-2023 non hanno prodotto ancora i risultati auspicati e fungono tuttora da barriera per le fonti rinnovabili, i sistemi di accumulo e le infrastrutture di rete”.

Commenti sul Dl Agricoltura: stupore e sgomento per misura che aumenta il rischio Paese

Sono i provvedimenti come il Dl Agricoltura che ci gettano in fondo alle classifiche e ci richiedono poi di dare rendimenti di tanto superiori a quei paesi che, invece, sono in grado di assicurare stabilità e coerenza politica, dice una fonte che preferisce rimanere anonima. Altri tre commenti spiegano perché.

Due nuovi impianti fotovoltaici per resort in Sardegna gestiti da Mangia

Il gruppo Mangia installa il quarto e il quinto impianto sulle sue strutture turistiche, dimostrando che, anche in Italia, fotovoltaico e resort sono compatibili. Mangia ha però un dubbio sulle batterie.

AIE: il settore manifatturiero solare mondiale ha raggiunto un tasso di utilizzo del 50%

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) afferma che la capacità produttiva globale di celle e moduli solari crescerà di circa 550 GW nel 2023. L’Agenzia riferisce che circa l’80% dell’industria fotovoltaica mondiale è attualmente concentrata in Cina, mentre l’India e gli Stati Uniti detengono ciascuno una quota del 5%. L’Europa rappresenta solo l’1%.

I prezzi dei pannelli solari PERC Tier 1 in Spagna si attestano sui 10 centesimi al watt

Solaria ha annunciato ieri l’acquisto di 435 MW di moduli fotovoltaici al prezzo di 10 centesimi/Wp all’origine. Kiwa PI Berlin conferma che questo è il prezzo attuale per i produttori Tier 1 di qualità riconosciuta.

Ember a pv magazine: 2023 picco per generazione fossile globale, calo dal 2024

Il solare ha mantenuto il suo status di fonte di energia elettrica in più rapida crescita al mondo per il diciannovesimo anno consecutivo e ha superato l’eolico diventando la più grande fonte di nuova energia elettrica per il secondo anno consecutivo. Lo spiega il rapporto di Ember di prossima pubblicazione. pv magazine Italia ha parlato con Sarah Brown.

Dl Agricoltura, Scognamiglio di AIAS: norme definiscano il sempre più importante concetto di agrivoltaico

Il Dl Agricoltura sembra permettere l’utilizzo di suolo agricolo solo per CER, agrivoltaico, progetti all’interno del programma Agrisolare e progetti già avviati. Questo sembrerebbe aumentare l’importanza dell’agrivoltaico in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Scognamiglio, presidente di AIAS, e Mellone, avvocato di Green Horse Legal Advisory.

Record di produzione fotovoltaica giornaliera in Italia e Portogallo

L’Italia fa registrare il record di produzione giornaliera e, contestualmente, riduce il divario con gli altri mercati elettrici europei. Rimane comunque il più caro. Mercati britannico, italiano e nordico unici a non registrare prezzi negativi.

Sospensiva sarda e DL Agricoltura, Paulangelo (REA): ennesimo cortocircuito a livello regolatorio

C’è quindi una elevata probabilità che la norma regionale, dopo la sua pubblicazione in gazzetta ufficiale, venga impugnata dal Governo davanti alla Corte Costituzionale, nella presumibile consapevolezza da parte della Amministrazione sarda. Probabilmente si tratta di una azione forte, compiuta appositamente per imprimere una accelerazione alla definizione delle aree idonee a livello nazionale, in assenza della quale si permane in uno stato di caos regolatorio e il rischio per le Regioni è quello di perdere il controllo sulla tutela dei propri territori.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 maggio 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close