Skip to content

Opinioni

Acqua per generare energia ed energia per desalinizzare e pompare l’acqua

Dalla Spagna il grande potenziale di questa simbiosi. Quinto Armónico ha analizzato per la rivista pv magazine come l’acqua influisce sul sistema elettrico e se è possibile risolvere, o almeno combattere, la carenza idrica attraverso le energie rinnovabili.

Commenti sul Dl Agricoltura: stupore e sgomento per misura che aumenta il rischio Paese

Sono i provvedimenti come il Dl Agricoltura che ci gettano in fondo alle classifiche e ci richiedono poi di dare rendimenti di tanto superiori a quei paesi che, invece, sono in grado di assicurare stabilità e coerenza politica, dice una fonte che preferisce rimanere anonima. Altri tre commenti spiegano perché.

Dl Agricoltura, Scognamiglio di AIAS: norme definiscano il sempre più importante concetto di agrivoltaico

Il Dl Agricoltura sembra permettere l’utilizzo di suolo agricolo solo per CER, agrivoltaico, progetti all’interno del programma Agrisolare e progetti già avviati. Questo sembrerebbe aumentare l’importanza dell’agrivoltaico in Italia. pv magazine Italia ha parlato con Scognamiglio, presidente di AIAS, e Mellone, avvocato di Green Horse Legal Advisory.

A fine marzo accelerazione nel calo dei prezzi delle celle solari

OPIS, società di Dow Jones, offre un’analisi in pillole sull’offerta di moduli fotovoltaici e sull’andamento dei prezzi in un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine Global .

I prezzi dei moduli cinesi risentono dell’elevato numero di scorte in magazzino

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, società di Dow Jones, offre un’analisi in pillole sull’andamento dell’offerta e dei prezzi dei moduli fotovoltaici.

Esperti legali statunitensi sfatano 14 false affermazioni su solare, eolico e veicoli elettrici

La Columbia Law School ha raccolto e confutato 33 false affermazioni contro la tecnologia dell’energia pulita nell’ambito della ricerca in corso sul cambiamento climatico.

Tassi di interesse, Vinci di Green Horse: vediamo già una riattivazione significativa di operazioni M&A

“Il trend futuro dei tassi di interesse andrà valutato nel contesto di altre variabili di mercato e regolatorie che contribuiscono alle decisioni di investimento quali evoluzione del prezzo dell’energia elettrica, evoluzione dei costi di realizzazione degli impianti stessi a partire dalle materie prime, politiche di supporto ed incentivazione definite e disciplinate dalle autorità competenti”, ha detto Vinci a pv magazine Italia.

Tassi di interesse e fotovoltaico: cosa succederà nel 2024 in Europa?

Cosa potrebbe implicare una diminuzione dei tassi di interesse in Europa? pv magazine Italia ne ha parlato con Pietro Radoia, senior solar analyst di BloombergNEF.

Donne nel fotovoltaico, le transizioni richiedono un cambio di mentalità

Ogni trasformazione sociale richiede un cambio di mentalità. Ciò richiede un uso corretto delle parole per dar conto di tutte le complessità associate alla transizione che, nel caso delle rinnovabili, è sia di genere che energetica.

Fotovoltaico è energia, società e lavoro

Daria Buonfiglio considera la varietà delle configurazioni del fotovoltaico, dall’autoconsumo all’utility scale passando per l’agrivoltaico, la ragione principale delle alte aspettative nei confronti del solare in campo energetico.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close