Skip to content

Tutte le notizie

Impianto fotovoltaico in montagna da 1 MW utilizza in modo attivo i riflessi del sole sulla neve

L’azienda Sibelco di Robilante, in provincia di Cuneo, opera in ambito minerario e ha deciso di installare un impianto fotovoltaico a terra da 999 kW composto da 2243 moduli bifacciali LONGI da 445 W. Sandro Orlandini, Sales Director di GESCO Energy, azienda che si è occupata del suo sviluppo, ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli tecnologici che includono celle fotovoltaiche anche sul retro del modulo scelto, rendendo i riflessi del sole sulla neve una fonte aggiuntiva di energia.

L’impianto fotovoltaico di Acqua Vera soddisferà un settimo dei suoi consumi energetici

Luca Silvestrini di Exalto Energy & Innovation è stato intervistato da pv magazine Italia per scoprire i dettagli dell’impianto fotovoltaico da 390 kW che sta per essere completato a Castrocielo, in provincia di Frosinone, presso il plant di Aqua Vera. Il mese prossimo inizieranno i lavori per l’impianto da 500 kW a Santo Stefano di Quisquina in provincia di Agrigento.

Con il fotovoltaico, azienda di analisi industriali produce il 70% di fabbisogno energetico

Paolo Piovanelli, responsabile progetti di Mecoil Diagnosi Meccaniche, con sede a Firenze, ha raccontato a pv magazine Italia l’ultimo step verso il percorso di sostenibilità dell’azienda. Si tratta dell’installazione di un impianto fotovoltaico da 13 kW sul tetto della sede, composto da 30 pannelli con orientamento Sud/Est.

Progetto solare da 540 MW con 225 MW di stoccaggio entra in funzione in Sudafrica

Lo sviluppatore fotovoltaico norvegese Scatec ASA ha messo in funzione un impianto solare con accumulo a batterie su 879 ettari nella provincia di Northern Cape, in Sudafrica.

Transizione 5.0, gli emendamenti in Commissione Bilancio del Senato

In Commissione Bilancio del Senato sono stati presentati 708 emendamenti. Molti prevedono aggiunte all’articolo 38 “Transizione 5.0” e riguardano incentivazioni per l’agrivoltaico avanzato nelle aziende agricole, per moduli fotovoltaici prodotti nella UE e pensiline nei parcheggi all’aperto con una superficie superiore a 1.500 m2.

Mercato dell’usato impattato dai prezzi dei moduli nuovi, spiega SecondSol

Stefan Wippich, AD e co-fondatore della piattaforma tedesca SecondSol, spiega a pv magazine Italia gli sviluppi del mercato dell’usato, sottolineando differenze nazionali e sostenendo che sia necessario imporre regole per il commercio dei moduli usati.

Accordo PPA biennale da 78,5 MW per Peridot Solar e Axpo Italia

Il contratto di acquisto di energia elettrica riguarda la commercializzazione dell’energia generata dai due progetti di Pedagaggi e Fiumesanto. Il primo riguarda la zona di Siracusa che in una superficie di 80 ettari ha una potenza di 40.17 MW, mentre il secondo, da 38,34 MW, è in Sardegna.

Startup tedesca progetta impianto fotovoltaico verticale galleggiante

L’azienda tedesca Sinn Power intende costruire un impianto fotovoltaico galleggiante da 1,8 MW con moduli solari installati verticalmente. La costruzione dovrebbe iniziare quest’estate.

Comal vende tracker Sun Hunter per 1,6 milioni di euro a “secondo operatore fotovoltaico in Italia”

Comal ha spiegato a pv magazine Italia che i tracker verranno usati per progetti fotovoltaici in Abruzzo e Molise.

I pannelli bifacciali, che rappresentano il 98% delle importazioni solari statunitensi, potrebbero presto essere soggetti a dazi doganali

Si prevede che l’amministrazione Biden revochi le esenzioni tariffarie sui moduli solari bifacciali a seguito di una petizione guidata da Qcells, un’azienda con un investimento multimiliardario nella produzione statunitense.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close