Skip to content

Tutte le notizie

Entra in funzione il più grande progetto di accumulo solare degli Stati Uniti

Un nuovo progetto solare da 875 MW in California è dotato di quasi 2 milioni di pannelli solari e offre più di 3 GWh di accumulo di energia.

Clivet presenta la pompa di calore residenziale da esterno

Il produttore italiano ha dichiarato che la pompa di calore ha un coefficiente di rendimento stagionale compreso tra 3,80 e 4,80. Il nuovo prodotto può funzionare da -15 C a 52 C in modalità di raffreddamento e da -20 C a 30 C in modalità di riscaldamento.

Domanda di energia francese maggiore di quella tedesca, mercato italiano aumenta premio

Mentre i mercati dell’energia europei continuano il trend ribassista, la convergenza dei prezzi in Europa di settimana scorsa emerge come un fenomeno isolato: l’Italia torna a essere il mercato di gran lunga più caro, mentre Spagna e Portogallo diventano i mercati con prezzi più bassi. Domanda di elettricità maggiore in Francia che in Germania.

Aziende di metalmeccanica producono con il fotovoltaico il 50% dell’energia utilizzata

Grazie ai diversi ampliamenti degli impianti fotovoltaici realizzati dalla Project Group di San Polo D’Enza (RE), due aziende emiliane che lavorano la lamiera riescono ora a produrre più energia pulita, avvicinandosi ai loro obiettivi di riduzione di CO2. Protagonisti sono gli stabilimenti di Cut Service e Bombardi Rettifiche.

Il gemello digitale può accelerare la commercializzazione dei pannelli fotovoltaici

Ricercatori tedeschi hanno sviluppato un gemello digitale per i materiali fotovoltaici che, a quanto pare, può contribuire ad aumentare la frequenza di nuove e importanti scoperte nell’industria e nella ricerca solare. Il layout del gemello digitale combina l’apprendimento automatico e i modelli fisici utilizzati in ingegneria.

Azienda vinicola diventa energeticamente indipendente grazie a fotovoltaico + accumulo

Ecotechno Impianti di Verzate (PV) ha installato un impianto fotovoltaico da 60 kW sul tetto dell’azienda vinicola Frecciarossa, situata sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nei pressi di Casteggio (PV). Una scelta che, grazie anche al sistema di accumulo da 40 kWh, permette al committente di produrre una quantità di energia elettrica pari al consumo storico.

AIE: solare per autoconsumo traino per installazioni record di rinnovabili al mondo

L’AIE ha pubblicato oggi il suo nuovo rapporto sulle rinnovabili, il primo dopo la COP28 di Dubai, rivedendo al rialzo del 12% le previsioni per l’Europa. La capacità rinnovabile mondiale sta aumentando più rapidamente che in qualsiasi altro momento del secolo, dice l’organizzazione con sede a Parigi.

Soly entra nel mercato solare italiano portando soluzioni per la digitalizzazione

A pv magazine Italia il country manger Matteo Artero ha spiegato i primi passi che l’azienda olandese Soly percorrerà in Italia, sesto Paese in cui opera. “”Soly ha sviluppato un percorso ad-hoc digitalizzato per il nostro cliente, che parte dalla fase di configurazione dell’impianto fotovoltaico fino agli aggiornamenti in tempo reale sulla installazione attraverso la nostra APP”.

Gruppo FP Lux investe in 12 parchi solari in Italia per una capacità totale di 114 MW

Gruppo Lux e re:cap danno il via agli investimenti del quinto fondo congiunto, comprando parchi solari in Italia dal developer PNE.

Eni sigla accordi con Kazakistan per centrali ibride gas-rinnovabili

Eni ha firmato una serie di accordi con società del Kazakistan, in occasione della visita ufficiale del presidente in Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close