Skip to content

Tutte le notizie

Iberdrola vuole aprire una fabbrica di moduli fotovoltaici da 1,6 GW in Spagna

Dopo il primo annuncio di febbraio il gigante energetico spagnolo ha rivelato l’intenzione di aprire una seconda fabbrica di moduli solari in Spagna. L’iniziativa richiederà finanziamenti europei per garantirne la competitività.

Città olandese installa percorso pedonale solare

L’ungherese Platio ha inaugurato un percorso pedonale solare nella città olandese di Groningen. L’installazione consiste in 2.544 lastre solari monocristalline di Patio con un’efficienza del 21,8%. Genererà 55.000 kWh di elettricità all’anno e, a quanto pare, può resistere a una pressione di 2 tonnellate senza subire microfratture.

Shangji Automation entra nella produzione di moduli fotovoltaici con uno stabilimento da 16 GW

Shangji Automation ha annunciato l’intenzione di investire 5 miliardi di CNY (669 milioni di euro) in un nuovo stabilimento da 16 GW. L’inizio della produzione commerciale è previsto per il terzo trimestre del 2023.

Italgen, due impianti da 1,8 MW su tetti industriali

L’impianto installato a Valdaro (MN), che si compone di 1.810 pannelli, si aggiunge a quello inaugurato pochi mesi fa sul tetto dell’altro stabilimento dell’azienda Sisma, a Bollate (MI).

Stäubli punta a difendere la leadership del connettore MC4, con aumento di capacità produttiva nel fotovoltaico

L’azienda svizzera sostiene che il suo connettore MC4 rimane un punto di riferimento per l’industria. pv magazine Italia ne ha parlato con Marco Mattia, responsabile di business di Stäubli Italia.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: prima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Prima edizione (7 aprile 2023).

MASE pubblica avviso pubblico per progetti idrogeno in settori hard-to-abate

I bandi del MASE e di ENEA riguardano lo sviluppo di progetti legati all’idrogeno. La provincia di Catanzaro ha pubblicato intanto una gara per impianti fotovoltaici pubblici presso i comuni della provincia nella cosiddetta Area Tirrenica-Nord.

Sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che le serre fotovoltaiche non sono edilizia libera

Una sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un’azienda agricola, stabilendo che le serre fotovoltaiche sono strutture fisse e ancorate al terreno che non rientrano nel regime di edilizia libera e, pertanto, necessitano di autorizzazione unica della regione o dalle province delegate.

Piattaforma per simbiosi industriale si prepara per vendita dei materiali recuperati dal riciclo dei moduli fotovoltaici

La startup ceca Cyrkl ha creato un marketplace europeo per lo scambio di materiali di scarto e materie recuperate e riciclate, tra cui quelli derivanti dallo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita. pv magazine Italia ne ha parlato con Federica Savini, consulting team leader di Cyrkl Italia.

Enel vince tre bandi per la produzione di idrogeno verde in Calabria, Liguria e Puglia

Enel fornirà nei prossimi giorni dettagli sugli impianti collegati alla produzione di idrogeno a Rossano, La Spezia e Brindisi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close