SAEL Industries si è assicurata la fetta più grande, pari a 400 MW, nella gara d’appalto indetta da Gujarat Urja Vikas Nigam per 800 MW solari in India, con ulteriori 800 MW in opzione greenshoe.
Sungrow primo fornitore di inverter fotovoltaici a livello globale in termini di spedizioni nel 2022, con 77 GWac, dice S&P Commodity Insights.
In un nuovo aggiornamento settimanale per la rivista pv, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
Il presidente di Italia Solare dice a pv magazine Italia che l’Europa non si può permettere di rimanere invischiata in questioni geopolitiche, specialmente con player asiatici, in primis la Cina, se vuole veramente centrare gli obiettivi climatici al 2030. Presenta anche quella che dovrebbe essere l’agenda dell’associazione di categoria.
Canadian Solar offre sei versioni dei suoi moduli solari TOPBiHiKu7 a 132 celle, con potenze da 675W a 700W ed efficienze dal 21,7% al 22,5%.
SunPower Italia punta anche sul mercato C&I per compensare il calo del residenziale. Si aspetta di superare le “centinaia di MW” nel 2023 con il solo C&I, “come per altro successo già nel 2022”, il direttore vendite Italia spiega a pv magazine Italia.
I nuovi pannelli solari bifacciali a doppio vetro sono disponibili in cinque versioni con potenze che vanno da 585 W a 605 W ed efficienze dal 22,1% al 22,9%. I nuovi prodotti utilizzano ognuno 144 celle solari monocristalline TOPCon di tipo n.
Durante TheSmarterE/Intersolar, pv magazine Italia ha parlato con SolarDay per capire meglio la strategia della società con sede a Milano. Giovanni Parenti spiega che ora i produttori di pannelli hanno bisogno di sicurezze e che politiche momentanee, sebbene positive nel breve periodo, sono fortemente controproducenti nel lungo termine.
In un nuovo aggiornamento settimanale per la rivista pv magazine, OPIS, una società Dow Jones, fornisce una rapida occhiata alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.
SI chiama Venusun S il sistema sviluppato grazie alla partnership delle due aziende cinesi. L’impianto da balcone è composto da due moduli fotovoltaici da 410 W realizzati su misura, completamente neri e trasparenti.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.