Skip to content

Asia

Kstar lancia le batterie al litio-titanato all-in-one per applicazioni residenziali

Secondo quanto riferito dall’azienda, le nuove batterie garantiscono un funzionamento costante fino a 16.000 cicli di carica. Hanno una capacità di accumulo di 5,4 kWh e una profondità di scarica del 90%.

Trina Solar inizia a produrre wafer da 210 mm nello stabilimento vietnamita da 6,5 GW

Oltre alla capacità di produzione di wafer di 6,5 GW, il nuovo stabilimento ha una capacità di celle di 4 GW e una capacità di moduli di 5 GW.

La Corea del Sud progetta un complesso di data center da 1 GW alimentato a energia fotovoltaica

Il governo sudcoreano ha dichiarato di voler realizzare un complesso di data center da 1 GW alimentato a energia solare. La grande struttura sarà costruita a Haenam, una contea della provincia di South Jeolla e ospiterà 25 data center, ciascuno con una capacità di 40 MW.

Non si ferma la caduta dei prezzi dei moduli fotovoltaici

Sebbene i costi delle materie prime in Cina si stiano lentamente stabilizzando, i prezzi dei moduli fotovoltaici continuano a scendere poiché i livelli delle scorte rimangono molto elevati.

Mercato degli inverter aumenta globalmente del 48%, forte concentrazione di mercato

Wood Mackenzie ha sottolineato una crescente concentrazione di mercato, con una decina di fornitori di inverter a coprire l’86% del mercato nel 2022. Huawei e Sungrow aumentano le vendite dell’83% e del 56%.

Pillole di solare: l’Austria pubblica la mappa delle località con capacità di rete disponibile, il Marocco indice gare d’appalto, il Sudafrica garantisce prestiti solari

Alla fine di ogni settimana, pv magazine Spagna riassume le notizie più importanti degli ultimi 7 giorni pubblicate sui diversi portali del gruppo.

Aumentano i prezzi dei segmenti upstream del fotovoltaico cinese, mentre i prezzi dei moduli restano fermi in un contesto di ribasso

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Sviluppatore indiano si aggiudica gara d’appalto per 80 MW di fotovoltaico galleggiante a 0,043 euro/kWh

Hinduja Renewables si è aggiudicata una gara d’appalto da 80 MW per la seconda fase di un progetto solare galleggiante da 600 MW, con una tariffa di 3,89 INR (0,043 euro) /kWh. Potrebbe diventare il progetto fotovoltaico galleggiante più grande al mondo.

Energy Vault completa torre di stoccaggio a gravità da 25 MW/100 MWh in Cina

Energy Vault ha avviato la messa in servizio di una torre di stoccaggio dell’energia da 25 MW/100 MWh adiacente a un impianto eolico vicino a Shanghai.

Wood Mackenzie: la Cina manterrà quote di mercato nei prossimi anni nonostante politiche USA, UE

Il settore dell’energia solare ha brillato negli ultimi anni. Sono stati stabiliti e superati record di installazione e il 2023 non sembra fare eccezione. La Cina dovrebbe mantenere la propria quota di mercato nei prossimi anni, nonostante programmi europei, americani e asiatici, dice Wood Mackenzie.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close