Skip to content

Asia

Sistema a pompa di calore azionato dal fotovoltaico per la produzione di acqua dolce, il raffreddamento e l’acqua calda

Alcuni scienziati indiani hanno combinato una pompa di calore a energia solare con un ciclo di umidificazione-deumidificazione e refrigerazione a compressione di vapore (HDH-VCR) per generare calore e raffreddamento. Secondo quanto riferito, il sistema è in grado di generare fino a 5,5 litri all’ora (LPH) di acqua dolce, ottenendo un coefficiente di rendimento “migliorato”.

Agora Energiewende: 10-30 mld al 2027 per attrarre manifattura fotovoltaica, centrare quote minime di produzione UE

Mentre la presidente della Commissione europea pronuncia il suo State of the Union, il think tank Agora Energiewende propone un pacchetto di misure per far crescere l’industria manifatturiera clean-tech. L’analisi propone quote minime di produzione di tecnologie pulite nell’UE “come assicurazione contro i rischi della catena di approvvigionamento”. Le stime del fabbisogno di finanziamenti pubblici per portare l’industria manifatturiera dell’UE a questi livelli sono comprese tra 10-30 miliardi di euro fino al 2027 e 32,9-94,5 miliardi di euro dal 2028 al 2034.

“Non abbiamo dimenticato come le pratiche commerciali sleali della Cina abbiano colpito la nostra industria del solare”

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato nel discorso sullo stato dell’Unione per il 2023 che i produttori europei di energia solare devono affrontare una forte concorrenza da parte dei rivali cinesi, fortemente sovvenzionati, e ha fatto notare che il blocco sta avviando un’indagine anti-sussidi sui veicoli elettrici provenienti dal Paese.

Azioni di produttori di moduli e inverter in calo: sovraccapacità e fattori geopolitici

Jenny Chase, analista senior di BloombergNEF, e Rebecca McManus, responsabile del settore rinnovabili di Aurora Energy Research, hanno parlato con pv magazine delle tendenze del mercato finanziario per le aziende del solare e del ruolo della sovraccapacità come fattore di turbolenza del settore.

Nidec e Verkor diventano partner e producono sistemi di accumulo BESS

Secondo il protocollo d’intesa firmato, la francese Verkor produrrà celle e moduli, mentre la giapponese Nidec assemblerà la batteria finita. L’obiettivo è produrre 10 GWh di batterie all’anno entro il 2030.

Huasun dichiara un’efficienza del 25,69% per le celle solari a eterogiunzione

Huasun Dali ha iniziato questa settimana la produzione di celle solari HJT ad alta efficienza da 210 mm e si prevede che raggiungerà un’efficienza media del 25,5% nella produzione di massa.

L’Europa ha registrato un “numero senza precedenti di misure” per ridurre al minimo l’impatto delle importazioni a prezzi sleali nel 2022, con la Cina in prima linea

Entro la fine del 2022, sono state adottate 177 misure a tutela di quasi mezzo milione di posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili e digitali.

Toshiba presenta un MOSFET al carburo di silicio per inverter fotovoltaici

Toshiba ha sviluppato un MOSFET al carburo di silicio (SiC) da 2.200 V per inverter e sistemi di accumulo di energia, al fine di aiutare i produttori di inverter a ridurre le dimensioni e il peso dei loro prodotti.

L’India approva uno schema di finanziamento del gap di redditività per lo sviluppo delle batterie di accumulo

L’India mira a sviluppare 4 GWh di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) entro il 2030-31 attraverso il programma di finanziamento del gap di redditività (VGF). La selezione degli sviluppatori di BESS per le sovvenzioni VGF avverrà attraverso un processo di gara trasparente e competitivo.

Sharp presenta il pannello solare TOPCon da 420 W: completamente nero e con un’efficienza del 21,51%

I nuovi pannelli solari Sharp certificati IEC61215 e IEC61730 hanno un coefficiente di temperatura operativa di -0,30% per grado Celsius, con un’efficienza del 21,51%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close