Skip to content

Cina

Futurasun avvia la costruzione di una fabbrica di moduli back contact da 2 GW in Cina

L’azienda italiana produttrice di moduli solari ha dichiarato che sta procedendo con la transizione annunciata in precedenza, quindi da produttore di moduli a produttore integrato verticalmente con una capacità di 12 GW di celle. Ha inoltre dichiarato che il progetto di costruire una fabbrica di moduli in Italia sta attraversando un “processo complicato”.

Il potenziale fotovoltaico galleggiante della Cina è stimato a 862,6 GW

I ricercatori cinesi hanno esaminato 875 bacini artificiali del Paese e hanno scoperto che la potenziale produzione annua di energia per la tecnologia fotovoltaica galleggiante potrebbe raggiungere i 1.423,8 TWh.

Sistema di accumulo di aria liquida per edifici alimentato da energia fotovoltaica

Un gruppo di ricerca internazionale ha sviluppato un sistema di accumulo di energia in aria liquida (LAES) alimentato dal fotovoltaico per applicazioni edilizie. Le simulazioni suggeriscono che potrebbe soddisfare l’89,72% della domanda di energia, il 51,96% della domanda di riscaldamento e l’11% della domanda di raffreddamento in un edificio alimentato a energia fotovoltaica.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Tongwei svela un investimento da 4 miliardi di dollari

Tongwei ha rivelato un nuovo piano di investimenti upstream nella Mongolia interna, mentre China Huadian ha completato l’ultima tornata di acquisti centrali per il 2023, assicurandosi 8,95 GW di pannelli fotovoltaici da JA Solar, Astronergy, Das Solar, Trina Solar e Longi.

Longi annuncia un’efficienza del 27,09% per la cella solare HBC

Longi ha annunciato il raggiungimento di un’efficienza del 27,09% per la sua cella solare HBC (Heterojunction Back Contact), un risultato confermato dall’ISFH, l’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare.

I prezzi dei moduli cinesi scendono a un nuovo minimo storico, i produttori tagliano la produzione

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi – aggiornate a dicembre 2023

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato la versione 63 delle tabelle di efficienza delle celle solari. Ci sono sei nuovi risultati riportati nella nuova versione.

I prezzi delle celle solari M10 scendono al nuovo minimo storico

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine , OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

La capacità di energia rinnovabile della Cina raggiunge 1,4 TW

L’Amministrazione nazionale cinese per l’energia (NEA) afferma che la capacità di energia rinnovabile del Paese comprende 420 GW di energia idroelettrica, 404 GW di energia eolica, 536 GW di energia fotovoltaica e 44 GW di biomassa.

Le principali associazioni solari europee sono di nuovo divise?

Un articolo pubblicato dal quotidiano francese Le Monde ha recentemente scatenato una guerra tra due importanti associazioni europee del settore fotovoltaico: la decennale SolarPower Europe e la nuova arrivata European Solar Manufacturing Council, che ha tre anni di vita. pv magazine ha analizzato la questione per capire il potenziale impatto a lungo termine che la spaccatura potrebbe avere sul settore.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close