Skip to content

Europa occidentale

ANIE Rinnovabili: fotovoltaico al 92% della potenza rinnovabile installata nel 2023

L’associazione di ANIE Confindustria spiega, sulla base dei dati Gaudì di Terna, che le “semplificazioni degli iter autorizzativi adottate nel quadriennio 2020-2023 non hanno prodotto ancora i risultati auspicati e fungono tuttora da barriera per le fonti rinnovabili, i sistemi di accumulo e le infrastrutture di rete”.

Dl Superbonus, Giorgetti in Senato: crediti ripartiti in dieci quote annuali

Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha informato che il governo presenterà una proposta emendativa affinché le detrazioni fiscali previste dal Superbonus e relative a interventi edilizi siano ripartite in 10 quote annuali di pari importo.

Commenti sul Dl Agricoltura: stupore e sgomento per misura che aumenta il rischio Paese

Sono i provvedimenti come il Dl Agricoltura che ci gettano in fondo alle classifiche e ci richiedono poi di dare rendimenti di tanto superiori a quei paesi che, invece, sono in grado di assicurare stabilità e coerenza politica, dice una fonte che preferisce rimanere anonima. Altri tre commenti spiegano perché.

Impianto pilota per il riciclo di pannelli, i risultati della sperimentazione

pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore di 9-tech, la startup creata per ridefinire il recupero delle risorse nell’industria solare introducendo una soluzione ecologica per il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici. Tanti i numeri rivelati relativi all’impianto pilota, che ha mostrato un’elevata resa di recupero dell’87%.

Due nuovi impianti fotovoltaici per resort in Sardegna gestiti da Mangia

Il gruppo Mangia installa il quarto e il quinto impianto sulle sue strutture turistiche, dimostrando che, anche in Italia, fotovoltaico e resort sono compatibili. Mangia ha però un dubbio sulle batterie.

Alpitronic, brucia la sede di Bolzano dove vengono prodotte stazioni di ricarica per auto elettriche

Finora non sono stati segnalati feriti. In attesa di valutare l’impatto della nube di fumo che si è alzata sulla città, la polizia consiglia alla popolazione di rimanere in casa.

I prezzi dei pannelli solari PERC Tier 1 in Spagna si attestano sui 10 centesimi al watt

Solaria ha annunciato ieri l’acquisto di 435 MW di moduli fotovoltaici al prezzo di 10 centesimi/Wp all’origine. Kiwa PI Berlin conferma che questo è il prezzo attuale per i produttori Tier 1 di qualità riconosciuta.

Dl Agricoltura: le disposizioni dell’articolo 5 sul fotovoltaico

Il Decreto-legge Agricoltura interviene limitando fortemente la costruzione di impianti a terra su terreni agricoli. pv magazine Italia ha analizzato l’ultima bozza del Dl approvato in Consiglio dei Ministri che con l’articolo 5 introduce “Disposizioni finalizzate a limitare l’uso del suolo agricolo”

Il Dl Coesione da oggi in vigore, confermato 1,26 miliardi per impianti FER al Sud

Il Dl Coesione è stato pubblicato ieri, martedì 7 maggio, in Gazzetta Ufficiale e pertanto da oggi è in vigore.

Rubrica H2 – il governo statunitense punta a 2 dollari/kg entro il 2026, 1 dollaro/kg entro il 2031

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato di puntare a costi di produzione “puliti” dell’idrogeno pari a 2 dollari/kg entro il 2026 e a 1 dollaro/kg entro il 2031.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close