Skip to content

Europa occidentale

Lavoro nelle rinnovabili, WRE: aumento salariale del 10-20% in Italia

Le posizioni come quelle di Engineering Manager e Technical Manager sono le più pagate, rispettivamente con 5.000 e 4.167 euro. Seguono i Senior Project Manager e gli specialisti IT, con 4.167 e 3.542 euro, spiega a pv magazine Italia Laura De Franco, Senior Executive Search Consultant presso Worldwide Recruitment Energy (WRE).

Fotovoltaico e musica: ecco l’album registrato grazie all’energia solare

pv magazine Italia ha intervistato la cantante Nathalie, vincitrice di X Factor 4 e autrice dell’album Freemotion, creato grazie a tre anni di sessioni di registrazione all’aria aperta e a bordo di un camper alimentato da pannelli fotovoltaici. “Per me è stata una prova incredibile, soprattutto per dimostrare che è possibile registrare utilizzando l’energia solare”.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 marzo 2024).

Google firma PPA ventennale per parco eolico in Sicilia sviluppato da ERG

ERG e Google hanno firmato un contratto per la fornitura di energia carbon-free generata dal parco eolico di Roccapalumba in Sicilia. “Nel 2025 le Google Cloud region di Milano e Torino e i nostri uffici italiani opereranno con oltre il 90% di energia carbon-free”, dice Google.

Meccanismi di degradazione nelle celle solari a colorante DSSC

In questo articolo Luigi Vesce, Centre for Hybrid and Organic Solar Energy (CHOSE), Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Roma Tor Vergata parla dei meccanismi di degradazione a cui sono soggetti i materiali, il colorante, l’elettrolita, il foto-elettrodo ed il contro-elettrodo delle celle solari.

Il Decreto Legge Energia è legge dopo approvazione definitiva del Senato

Il ddl di conversione, su cui il Governo aveva posto la fiducia, è stato approvato dal Senato senza modifiche. Era stato emendato alla Camera settimana scorsa.

Enel, Lanzetta al Senato: focus sull’eolico, catena PV europea troppo costosa

Lanzetta fa un bilancio complesso, confermando il focus sull’Italia, ma con un approccio diverso nei confronti di eolico e storage, in parte anche nei confronti del fotovoltaico.

Industria, Commissione UE approva regime italiano da 550 milioni per idrogeno, elettrificazione

Il sostegno pubblico sarà subordinato alla riduzione delle emissioni e il passaggio all’uso dell’idrogeno verde. L’uso dell’idrogeno deve rappresentare almeno il 40% dell’input energetico totale dall’inizio della fase operativa dei progetti

Lightsource bp vende a EOS IM sei progetti greenfield in Italia per un totale di 294 MW

Lightsource bp vuole reinvestire i proventi della vendita ed estendere ulteriormente la propria presenza sul mercato italiano, dove sta realizzando oltre 1 GW.

Fotovoltaico per aerei senza pilota

Un team di ricerca internazionale ha individuato i parametri per integrare celle fotovoltaiche e batterie nei veicoli aerei senza pilota (UAV).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close