Skip to content

Europa occidentale

Agrivoltaico per lamponi

La tedesca BayWa re e la sua consociata olandese Groenleven stanno costruendo un progetto agrivoltaico da 8,7 MW per supportare la coltivazione di lamponi, uno dei più grandi progetti del genere in Europa. Le due aziende prevedono di completare il progetto nel primo trimestre del 2024.

Italia perde posizioni nel ranking di E&Y sull’attrattività delle rinnovabili

Il 61esimo rapporto di E&Y suggerisce che, rispetto ad altri Paesi, l’Italia sta perdendo slancio nelle rinnovabili, riportando una diminuzione dell’attrattiva rispetto all’indice precedente.

JinkoSolar apre nuovo ufficio a Padova

Il produttore di pannelli fotovoltaici con sede a Shanghai ha deciso di aumentare la presenza sul mercato italiano.

Solbian annuncia novità sul processo di stringatura

Il produttore torinese di pannelli solari flessibili ha potenziato il parco macchine aziendale con una stringatrice per celle back-contact di Maxeon. Si tratta di un’implementazione che ridurrà i tempi di produzione, l’automazione del processo di stringatura delle celle solari e aiuterà l’azienda a soddisfare la crescente domanda.

Installato 1 MW di fotovoltaico per cantiere navale al porto di Genova

Grazie ad un investimento da un milione di euro di Amico & Co, l’azienda che ha officine per la riparazione e la ristrutturazione di superyacht, produrrà grazie a 1.782 pannelli fotovoltaici il 53% del proprio fabbisogno di energia.

Il futuro è solare ma i giovani non lo sanno, dice SMA Italia su dati AstraRicerche

Il solare è l’energia rinnovabile più conosciuta nel Bel Paese, ma rimangono delle incomprensioni sul tema. Questo il tema di un sondaggio AstraRicerche per SMA Italia.

Le nuove installazioni di impianti fotovoltaici su tetto aumentano globalmente del 50%, fino a 118 GW nel 2022

Secondo SolarPower Europe, nel 2022 il mondo installerà 239 GW di nuova capacità solare. Il segmento del fotovoltaico su tetto ha rappresentato il 49,5% delle aggiunte, la quota più alta degli ultimi tre anni. I settori del fotovoltaico su tetti in Brasile, Italia e Spagna sono cresciuti rispettivamente del 193%, 127% e 105%.

Arera approva meccanismo di sostegno per accumuli

Arera pubblica criteri e condizioni per il funzionamento del sistema di approvvigionamento a termine di capacità di stoccaggio elettrico, ai sensi dell’articolo 18 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210.

Player esteri rimodulano investimenti in Italia viste complessità normative – European Energy

European Energy rimodula la strategia per l’Italia e punta anche a impianti più piccoli, soprattutto nel Nord del Paese. Il progetto più grande è comunque al Sud. pv magazine Italia ne ha parlato con Alessandro Migliorini, country manager per l’Italia, che sottolinea come la mancanza di sicurezze sui prezzi e sulle politiche nazionali diminuiscono l’appetito degli investitori esteri, nonostante enormi potenzialità di un Paese come l’Italia che rimane chiave per l’azienda danese. “Il progetto di Vizzini dovrebbe essere allacciato l’ultimo trimestre del 2025,” spiega Migliorini.

Inaugurato impianto fotovoltaico da 2,5 MW per industria tessile della Val Seriana

Sul tetto della Radici Pietro Industries & Brands, a Cazzano Sant’Andrea (BG), sono stati installati 6.060 pannelli solari, in grado di produrre circa il 40% del fabbisogno energetico dell’attività, quindi della produzione di tappeti e tessuti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close