Il volume del bando è stato quasi tre volte superiore alle richieste e alla fine sono state aggiudicate 124 offerte per impianti fotovoltaici a terra con 1673 megawatt. Con valori compresi tra 5,39 e 6,65 centesimi per kilowattora, i valori del sovrapprezzo sono rimasti significativamente al di sotto del valore massimo di 7,37 centesimi per kilowattora.
Il Ministero Federale tedesco per gli Affari Economici ha approvato misure per semplificare la diffusione del solare, con un obiettivo di 215 GW di capacità installata entro il 2030.
Meyer Burger sta dando priorità alla creazione di nuovi impianti di produzione di moduli e celle negli Stati Uniti, grazie alle favorevoli condizioni di mercato del Paese.
Siemens ha dichiarato di avere in programma la creazione di uno stabilimento per la produzione di inverter da 800 MW nello Stato americano del Wisconsin. L’impianto si concentrerà sulla produzione di inverter di stringa.
Le grandinate del mese scorso hanno reso necessario sostituire pannelli. pv magazine Italia ha parlato con il fondatore della piattaforma SecondSol per capire come utilizzarla per reperire moduli fotovoltaici di ricambio.
GreenAkku afferma che la sua base in calcestruzzo a vista da 24 kg per gli impianti solari consente l’installazione di impianti fotovoltaici su tetti piani e in giardini, senza la necessità di ulteriori sottostrutture o perforazioni.
Grazie alla sua tecnologia di accumulo termico brevettata e sostenibile, Kraftblock consente di utilizzare il calore di scarto o l’energia rinnovabile per sostituire i combustibili fossili con un calore ecologico fino a oltre 1.300°C.
Wirsol Roof Solutions vuole realizzare un sistema di accumulo a batterie con una capacità di 13,41 MWh in Turingia. Eco Stor inizierà l’anno prossimo un progetto su larga scala in Sassonia-Anhalt, in cui verranno realizzati 600 MWh di accumulo.
Sono Motors ha equipaggiato il suo primo autobus con la sua soluzione di retrofit fotovoltaico. Sono previsti 16 moduli solari semi-flessibili sul tetto per alimentare il sistema di batterie del veicolo con una potenza di 1,4 kW.
OGT Solar ha stretto una partnership con Aiko Energy. pv magazine Italia ha parlato con la società italiana, per capire tempistiche, prezzi e punti di forza della nuova strategia commerciale.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.