Skip to content

Lombardia

Edison e Chiron firmano un PPA per 5 impianti fotovoltaici nel Nord Italia

Situati in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, gli impianti fotovoltaici entreranno in esercizio nella prima metà del 2025. A pv magazine Italia Fabio Dubini di Edison ha spiegato che l’accordo ha una durata fino a 10 anni e che prevede il ritiro da parte di Edison di tutta l’energia rinnovabile prodotta, pari a 50 GWh annui.

Fiera Milano completa impianto da 18 MW, più grande su quartiere fieristico in Europa

“Con i suoi circa 22 GWh l’impianto installato in Fiera Milano è il primo per rendimento tra quelli dei quartieri fieristici europei e si posiziona davanti a Barcellona (5,9 GWh), Stoccarda (4,3) e Monaco (2,7)”, ha scritto A2A.

Fotovoltaico da 5 MW presso l’area industriale ex Facep. Nascerà una comunità energetica in provincia di Mantova?

La protagonista è GABOGAS 2 Srl che a Soave di Porto Mantovano vuole installare un impianto fotovoltaico dove un tempo si producevano fabbricati in cemento armato. pv magazine Italia ha intervistato Gimmy Galvagni, presidente dell’azienda. “Riteniamo che l’idea di demolire i vetusti fabbricati esistenti per poi installare un impianto fotovoltaico possa essere un’operazione in grado di accontentare tutti. Inoltre, ci sarebbe un vantaggio per la frazione in termini energetici mediante la creazione della comunità energetica”.

Dati GSE: Brescia è la regina italiana del fotovoltaico

A fine 2023 la regione Lombardia ha il primato nazionale in termini di potenza installata, con 4,05 GW, pari al 13,4% del totale nazionale. In termini di contributo alla potenza fotovoltaica nazionale, Brescia è al primo posto per la potenza in esercizio, corrispondente al 2,9% del totale. La distribuzione della potenza è condizionata dalla presenza delle installazioni ubicate a terra di grossa taglia entrate in esercizio nel corso del 2023 e il dato più elevato si rileva nella provincia di Brescia con 4,3% del totale.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (10 maggio 2024).

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 maggio 2024).

Solarday in amministrazione giudiziaria: più le incognite che le certezze

La società lombarda aveva presentato un ambizioso piano di rilancio ad ottobre. Dopo pochi mesi la società si è trovata in amministrazione giudiziaria. pv magazine Italia ha parlato con diverse persone che lavorano o hanno lavorato per l’azienda, ma non ha ricevuto risposta ufficiale alle domande sul futuro della società. Sembra comunque che la società sia in liquidazione.

Il Comune di Varese accoglie proposte per la costruzione di impianti fotovoltaici su edifici comunali

Il Comune di Varese ha pubblicato mercoledì 24 un avviso pubblico per raccogliere proposte di finanza da parte degli operatori economici interessati alla progettazione e realizzazione di CACER.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 aprile 2024).

Aree idonee, necessaria una disciplina organica non diversificata sul territorio nazionale

“Permangono alcuni dubbi interpretativi ai fini di una corretta applicazione della norma,” scrive Barbara Paulangelo parlando delle recenti misure della Lombardia che definiscono quali impianti fotovoltaici possano essere costruiti in aree agricole, in attesa del Decreto Aree Idonee.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close