L’European Solar Test Installation (ESTI) ha confermato i risultati della nuova cella solare tandem perovskite-silicio della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST). I ricercatori della KAUST sostengono che la tecnologia sia un passo in avanti rispetto alle altre celle di perovskite-silicio che hanno sviluppato.
Un gruppo di ricercatori in Arabia Saudita afferma di aver migliorato la stabilità di una cella solare tandem in perovskite e silicio utilizzando un incapsulamento adeguato. Alla fine del primo anno di funzionamento, il fattore di riempimento della cella è rimasto superiore al 70%.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.