Skip to content

Nord America

Rubrica H2 – il governo statunitense punta a 2 dollari/kg entro il 2026, 1 dollaro/kg entro il 2031

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato di puntare a costi di produzione “puliti” dell’idrogeno pari a 2 dollari/kg entro il 2026 e a 1 dollaro/kg entro il 2031.

Microsoft annuncia il più grande PPA aziendale di energie rinnovabili di sempre

Microsoft ha firmato un accordo per 10,5 GW di energia rinnovabile con Brookfield Renewable Partners. Secondo BloombergNEF, la costruzione dei progetti potrebbe costare più di 11,5 miliardi di dollari.

Hitachi Energy investirà oltre 100 milioni di dollari per produrre trasformatori in Canada

Per contribuire a soddisfare la domanda di trasformatori, il governo del Quebec finanzierà un impianto di collaudo e un centro di ingegneria e progettazione.

Bozza di progetto intende rimuovere polimeri dai pannelli fotovoltaici e migliorarne la riciclabilità

Il National Renewable Energy Laboratory ha sviluppato una bozza di progetto per rimuovere i polimeri dalla produzione dei pannelli solari per consentirne un riciclaggio più efficiente.

Maxeon cita REC e Hanwha Qcells per presunta violazione del brevetto TOPCon

Maxeon ha intentato due cause negli Stati Uniti contro Hanwha Qcells e REC, sostenendo che i due produttori hanno utilizzato una non meglio specificata tecnologia di celle solari a contatto passivato con ossido di tunnel (TOPCon).

I pannelli bifacciali, che rappresentano il 98% delle importazioni solari statunitensi, potrebbero presto essere soggetti a dazi doganali

Si prevede che l’amministrazione Biden revochi le esenzioni tariffarie sui moduli solari bifacciali a seguito di una petizione guidata da Qcells, un’azienda con un investimento multimiliardario nella produzione statunitense.

Esperti legali statunitensi sfatano 14 false affermazioni su solare, eolico e veicoli elettrici

La Columbia Law School ha raccolto e confutato 33 false affermazioni contro la tecnologia dell’energia pulita nell’ambito della ricerca in corso sul cambiamento climatico.

Idrogeno, mappa IEA sottolinea ritardo dei progetti italiani

La mappa dell’IEA dimostra che l’Italia sta procedendo con cautela ad investire in idrogeno, anche se recenti sviluppi dimostrano che l’idrogeno verde potrebbe essere una soluzione ad alcuni dei problemi strutturali del mercato dell’energia italiano.

Tesla riporta cifre record per le attività di stoccaggio

Le vendite di veicoli elettrici (EV) di Tesla stanno crollando, ma la sua attività di stoccaggio dell’energia è in crescita, con oltre 4 GWh distribuiti solo nel primo trimestre del 2024.

Panchina solare off-grid con ricarica wireless

Bluebolt Outdoor ha fornito panchine alimentate da energia solare off-grid a un’università della California.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close