Skip to content

agriPV Italia

Il Mase esprime compatibilità ambientale positiva a 61 MW di agrivoltaico

I due pareri sono stati espressi il 25 febbraio e interessano due impianti che si trovano in Basilicata e nel Lazio.

Dal governo compatibilità ambientale positiva per 247,5 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato sette impianti agrivoltaici e un impianto fotovoltaico per complessivi 247.5 MW nel Sud Italia.

2

Il Mase esprime compatibilità ambientale negativa a 232 MW di agrivoltaico in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa a due progetti agrivoltaici presentati rispettivamente nelle provincie di Brindisi e Foggia.

1

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 214 MW di agrivoltaico, positiva per 27 MW di fotovoltaico

Dal 1° dicembre a oggi il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per 213,7 MW di agrivoltaico, giudizio positivo per 26,6 MW di fotovoltaico.

1

Compatibilità ambientale negativa per 63 MW di agrivoltaico in Molise

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio negativo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 63,63 MW in Molise.

Risultati del bando agrivoltaico innovativo online domani

Alessio Pinzone ha detto a pv magazine Italia che si aspetta che i progetti dichiarati non ammissibili siano carenti sulla documentazione e che probabilmente non abbiano tutti i requisiti per poter partecipare all’asta.

1

REM Tec inaugura impianto agriPV avanzato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

REM Tec spiega a pv magazine Italia il nuovo impianto agrivoltaico avanzato dell’Unicatt a Piacenza.

FER-X: l’agrovoltaico, il grande assente

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo terzo articolo per pv magazine Italia, in cui analizza la nuova bozza del FER-X. “Se queste disposizioni dovessero essere confermate, sarà molto difficile per gli impianti agriPV competere con gli impianti fotovoltaici standard”, spiega Pinzone.

Agrivoltaico e FerX: l’importanza delle visioni e delle strategie

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo primo articolo per pv magazine Italia, illustrando i possibili scenari che si apriranno con il Decreto FER-X. Spoiler: molto probabilmente il focus sarà sull’agrivoltaico avanzato.

Next2Sun punta sull’Italia per l’espansione sul mercato agriPV

Nonostante le difficoltà in Francia, il produttore tedesco di sistemi agriPV vede possibilità di crescita in Europa, a partire dall’Italia. Next2Sun spiega a pv magazine di essere sempre più attiva in Giappone.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close