Skip to content

agrovoltaico

Mise approva decreto per incentivare gli impianti agrovoltaici avanzati

Gilberto Pichetto, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha approvato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrovoltaici innovativi. Obiettivo dell’intervento previsto dal PNRR, con risorse dedicate pari a un miliardo e cento milioni di euro, è installare almeno 1,04 GW di relativa potenza entro il 30 giugno 2026.

Peridot Solar vuole realizzare 146 MW di agrovoltaico in Sicilia, pronta a parlare con presidente Schifani

Peridot Solar ha una serie di progetti in Sicilia, per una potenza complessiva di 146 MW e un controvalore di circa 150 milioni di euro. La società sta puntando su tavoli di coordinamento con le istituzioni locali. pv magazine Italia ha parlato con Massimo Sapienza, Managing Director della società.

I progetti agrovoltaici in capo alla Commissione Tecnica VIA per il PNRR/PNIEC arrivano a 18.6 GW

L’accelerazione dei procedimenti autorizzativi in carico alla Commissione Tecnica VIA è dettata dal fatto che l’Italia è già in ritardo per raggiungere gli obiettivi al 2030, dice ANIE Rinnovabili a pv magazine Italia.

Agrovoltaico: lezioni dal confronto internazionale al seminario AIAS a Rimini

Il seminario di AIAS durante il K.EY di Rimini ha dimostrato le difficoltà, come anche le grandi potenzialità, dell’agrovoltaico in Italia e nel mondo. Sono state raccontate esperienze e buone pratiche provenienti da Cina, Francia, Germania e Giappone.

In arrivo parco agrovoltaico da 9 MW lungo l’autostrada A27

L’impianto verrà installato e connesso in rete tra i comuni di Marcon (VE) e Mogliano Veneto (TV). L’impianto ospiterà diversi tipi di colture e anche alveari per le api.

‘Aria di rinnovamento e ripartenza per il settore dal K.ey Energy di Rimini’

pv magazine Italia ha parlato con Andrea Brumgnach, amministratore delegato di Neyen e vicepresidente di Italia Solare, all’evento K.ey Energy 2023 di Rimini. Con lui abbiamo parlato del riuscito rilancio dell’evento riminese e delle prospettive del mercato fotovoltaico italiano, per il quale Brumgnach si attende, nel 2023, un nuovo installato di almeno 3 GW.

Agrivoltaico 4.0, firmato in Italia un protocollo di intesa per la sua diffusione

Consorzio Global Fresh Fruit, Vespera Energy e i-Pergola hanno siglato un accordo per la promozione e la realizzazione di sistemi innovativi e sostenibili, in grado di rispettare le colture esistenti e accedere ai finanziamenti del settore.

Enel avvia lavori per impianto agrovoltaico a Tarquinia da 170 MW

Enel Green Power ha avviato il cantiere per il suo più grande impianto solare italiano. Avrà moduli bifacciali e sarà integrato con le attività agricole del territorio.

Produttore lituano vuole costruire fabbrica di moduli solari da 600 MW a Benevento

Solitek ha annunciato che intende investire circa 50 milioni di euro nel nuovo stabilimento produttivo. La fabbrica produrrà pannelli per applicazioni agrovoltaiche.

L’agrivoltaico che migliora foraggio e pascolo

I risultati dei test condotti sull’impianto agrivoltaico della francese Valeco, installato a Saône-et-Loire, mostrano vantaggi per la qualità e la quantità del raccolto e per il pascolo delle pecore sotto i pannelli solari

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close