Skip to content

celle solari

Smaltimento moduli fotovoltaici, cosa succede dopo il “fine vita”?

Un tema caldo, su cui ACEPER, l’Associazione Consumatori e Produttori di Energia Rinnovabile, ha puntato i riflettori e che diventerà sempre più cruciale per il mercato, è il fine vita dei moduli fotovoltaici. Normative e scelte giocano un ruolo chiave.

MCE Mostra Convegno Expocomfort 2024, è il momento delle pompe di calore abbinate al fotovoltaico

Si sta svolgendo la 43a edizione di MCE Mostra Convegno Expocomfort, che dal 12 al 15 marzo 2024 – tra i padiglioni di Rho FieraMilano – punta i riflettori su HVAC+R, delleenergie rinnovabili, efficienza energetica e mondo acqua. pv magazine Italia era presente, constatando il ruolo centrale delle pompe di calore e del loro felice matrimonio con la produzione fotovoltaica.

Passi in avanti per la standardizzazione dei moduli fotovoltaici

Alla fine di dicembre 2023, sei tra i più grandi produttori cinesi di moduli fotovoltaici – Longi, Tongwei, Risen, Canadian Solar, Das Solar e Astronergy – hanno annunciato di aver chiuso un accordo per standardizzare le dimensioni dei wafer solari rettangolari, stabilendo che i futuri prodotti misureranno 182,2 mm per 191,6 mm e 262,5 mm sulla diagonale.

AIAS: Se non è sostenibile, a noi non piace

L’Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) ha avviato un ambizioso percorso di definizione e sviluppo dell’agrivoltaico. L’associazione mira a creare un solido ecosistema di figure professionali per questo nuovo settore.

In arrivo un parco agrivoltaico in Basilicata

pv magazine Italia ha parlato con DVP Solar in merito ad uno dei suoi principali progetti fotovoltaici nel Sud Italia, in provincia di Potenza, che ha raggiunto la fase “Ready to build”. Si tratta di un impianto fotovoltaico inferiore ai 10 MW che avrà strutture alte 1,5 metri e saranno presenti diverse colture, attività di apicoltura e il pascolo di ovini.

First Solar presenta cella solare CIGS con efficienza record mondiale del 23,64%

La nuova cella solare presentata da First Solar e Università di Uppsala ha raggiunto un’efficienza massima di conversione di potenza del 23,75% e un’efficienza certificata del 23,64%, battendo così il precedente record mondiale del 23,35% ottenuto nel 2019 dalla giapponese Solar Frontier. Il risultato è stato confermato dal Fraunhofer ISE.

Connesso in Cina sistema di accumulo di energia a gravità della svizzera Energy Vault

Energy Vault, con sede a Lugano, ha collegato il suo sistema di accumulo di energia a gravità (GESS) EVx da 25 MW/100 MWh in Cina. Una volta ottenute le autorizzazioni provinciali e statali per l’avvio dell’attività, il sistema diventerà il primo GESS commerciale al mondo su scala di utenza, non alimentato a idrogeno. Nel frattempo, i suoi partner China Tianying (CNTY) e Atlas Renewable Energy hanno avviato la costruzione di tre GESS su scala di rete in Cina.

Accumulo residenziale e veicoli elettrici, il sogno della ricarica dal tetto

Combinare energia solare, batterie e veicoli elettrici in ambito residenziale è un obiettivo realistico. Tuttavia, quando si analizzano i vantaggi economici, nonché le possibilità tecniche e i limiti di tali sistemi, è necessario fare un’attenta considerazione di tutti i fattori che entrano in gioco.

CER, cambio di passo per il solare condiviso

Realizzare una comunità energetica richiede una molteplicità di sforzi e attori, nonché complessi iter autorizzativi e realizzativi. Secondo diversi esperti, il decreto di recente pubblicazione dovrebbe contribuire a snellire certi processi e permettere un aumento dei volumi.

Accumulo, Exide Technologies presenta soluzioni modulari complete

In occasione del KEY – The Energy Transition Expo, la storica azienda Exide Technologies ha presentato le soluzioni Solition Powerbooster, per l’immagazzinamento dell’energia proveniente dalla rete o da fonti rinnovabili, e Solition Mega, sistemi di accumulo di energia in container basati sulla tecnologia agli ioni di litio.
elevati

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close