Skip to content

centrali fotovoltaiche

Pellicola scioglineve per impianti fotovoltaici, i vantaggi raccontati dall’azienda

L’applicazione della pellicola scioglineve Thermal Technology non permette alla neve di depositarsi, impedendo l’oscuramento dei pannelli fotovoltaici che altrimenti subirebbero una diminuzione delle prestazioni sino al totale spegnimento. pv magazine Italia ha intervistato Gino Tonello, responsabile dell’azienda.

L’energia fotovoltaica autoconsumata è “verde intenso”

In Friuli Venezia Giulia è stato messo a punto un metodo che utilizza colori da associare a flussi di energia, per facilitare la comprensione di concetti energetici ad un vasto pubblico, in vista dell’aumento delle Comunità Energetiche Rinnovabili. La mente è quella dell’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia – APE FVG – e pv magazine Italia ha intervistato Samuele Giacometti, esperto in Gestione dell’Energia.

Crisi del Mar Rosso, come impatta sul fotovoltaico?

Boston Consulting Group (BCG) ha fotografato la situazione degli attacchi Houthi che hanno impattato sul commercio globale, diminuito dell’1,3%, mettendo a rischio il 40% del commercio Asia-Europa. pv magazine Italia ha intervistato Andrea Siri, Principal di BCG anche per capire le influenze nel mondo del fotovoltaico delle tensioni geopolitiche in atto nel Mar Rosso.

Autoconsumo al 90% per stabilimento produttivo marchigiano

L’Ing. Federico Giovanelli di Classe A ha raccontato a pv magazine Italia l’ultimo impianto fotovoltaico installato a Montolfo (PU) sul tetto dell’azienda Protecno Water Treatment Plants & Systems. Sommato agli altri due impianti esistenti da 100 kW, questo impianto da 90 kW permette un autoconsumo del 90%.

Elettricità Futura: Un piano per le comunità energetiche rinnovabili

Il Piano elettrico 2030, elaborato da Elettricità Futura – la principale Associazione del settore elettrico che rap- presenta oltre il 70% del mercato nazionale – in coerenza con il REPowerEU, ha l’obiettivo di arrivare a 143 GW di potenza rinnovabile installata in Italia, rispetto agli attuali 66 GW.

Sospeso il diniego per il parco fotovoltaico di Porcari

pv magazine Italia ha parlato nuovamente con il Sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, alla luce degli ultimi svolgimenti. Il Tar Toscana ha accolto la richiesta di sospendere il diniego che il Comune in provincia di Lucca aveva inviato all’azienda agricola per la costruzione dell’impianto fotovoltaico da 1 MW. “Abbiamo impugnato la decisione al Consiglio di Stato con lo scopo di arrivare al dibattimento del 10 luglio 2024 e discutere le nostre ragioni”.

Fotovoltaico in carcere per favorire l’inclusione sociale

Sul tetto del carcere cagliaritano Uta è stato installato un impianto fotovoltaico da 15 kW per alimentare i consumi energetici della lavanderia industriale presente al suo interno. La cooperativa sociale Elan ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli del progetto, da cui potrebbe nascere anche una nuova comunità energetica rinnovabile.

Bandi fotovoltaico: due a Milano per 4 milioni e due al Sud

Tra i nuovi bandi, MM ha avviato una gara da 3 mln di euro per la realizzazione di un impianto nel cimitero di Chiaravalle. Acquedotto Pugliese cerca operatori per un impianto fotovoltaico su tetto da 423,75 kW sulla copertura di un serbatoio nel comune di Castellaneta per circa 1 mln di euro.

Smaltimento moduli fotovoltaici, cosa succede dopo il “fine vita”?

Un tema caldo, su cui ACEPER, l’Associazione Consumatori e Produttori di Energia Rinnovabile, ha puntato i riflettori e che diventerà sempre più cruciale per il mercato, è il fine vita dei moduli fotovoltaici. Normative e scelte giocano un ruolo chiave.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (15 marzo 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close