Skip to content

energia solare

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico da 254 kW a servizio della galleria Parco della Reggia

Oltre 540 pannelli in silicio monocristallino verranno installati a servizio della galleria Parco della Reggia sulla SS700 della Reggia di Caserta. “La produzione dell’impianto ridurrà di circa 10% il consumo energetico totale annuo della galleria”, ha affermato Anas Campania.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: dodicesima edizione

Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Nona edizione (23 giugno 2023).

L’IEA-PVPS pubblica un riferimento mondiale per i dati sull’irraggiamento solare

Il nuovo rapporto ha lo scopo di aiutare l’industria solare a scegliere i giusti modelli di radiazione superficiale e i fornitori di dati in base ai requisiti geografici e alle possibili applicazioni.

Solaredge lancia sul mercato caricabatterie bidirezionale per veicoli elettrici

Il nuovo caricabatterie bidirezionale per veicoli elettrici (EV) con accoppiamento CC di SolarEdge consente applicazioni da veicolo a casa e da veicolo a rete e può integrarsi perfettamente con i sistemi energetici domestici. La vendita dei primi modelli è prevista per la seconda metà del 2024.

In arrivo fotovoltaico galleggiante da 2 MW a Cormons

Grazie ad un investimento di 2,3 milioni, il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia realizzerà con un impianto fotovoltaico con pannelli collocati sul nuovo invaso di Zegla, costruito per contrastare la sofferenza idrica. La fine dei lavori è prevista entro il 2025.

Ultimato a Modugno nuovo parco fotovoltaico di Italgen da 5,5 MW

L’impianto barese è composto da 10.056 pannelli fotovoltaici di ultima generazione e si delinea come il più grande per taglia e producibilità del programma di sviluppo 2024 di Italgen, L’impianto si inserisce nell’ambito della riqualificazione dell’area industriale di Modugno, sede dell’ex cava di calcare con annessa cementeria Italcementi.

Al via l’impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di Illumia

E-Wide, la società di servizi energetici del Gruppo Tremagi, holding di Illumia, ha completato l’impianto da 100 kW per autoproduzione di energia. I pannelli sono stati installati sulla copertura dell’headquarter della società energetica bolognese.

ENEA: per soddisfare tutto il fabbisogno elettrico residenziale, è sufficiente fotovoltaico sul 30% dei tetti

Uno studio dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha avuto lo scopo di descrive il reale potenziale del fotovoltaico in Italia al 2030 e al 2050 impiegando solo le superfici di copertura di edifici esistenti, senza la necessità di ulteriore uso del suolo. Si potrebbe arrivare ad una potenza complessiva installata di 72 GW.

Maysun Solar e Hoymiles lanciano un impianto fotovoltaico completo da balcone da 800 W

SI chiama Venusun S il sistema sviluppato grazie alla partnership delle due aziende cinesi. L’impianto da balcone è composto da due moduli fotovoltaici da 410 W realizzati su misura, completamente neri e trasparenti.

Al via i lavori per fotovoltaico di 1,2 MW ad Apricena per vendita di energia sul mercato libero

A pv magazine l’Ing. Valentino Capparella, titolare di Sirio Wind, ha raccontato i dettagli del suo cantiere in corso in provincia di Foggia in cui installerà tracker monoassiali e moduli bifacciali. L’impianto è stato autorizzato in Pas nell’area consentita dei 300 metri dall’autostrade e connessione Enel in Media Tensione in campo a 20 metri.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close