Per costruire una cella solare a perovskite invertita con un’efficienza certificata del 25,1% e una notevole stabilità, un gruppo di scienziati statunitensi ha utilizzato una nuova strategia di passivazione basata su molecole di metiltio modificate con zolfo. L’approccio di passivazione proposto ha portato a un aumento pari a cinque volte della vita del vettore e a una riduzione di tre volte delle perdite di rendimento quantico della fotoluminescenza.
La società di ricerca EUPD Research afferma che le scorte in eccesso di moduli fotovoltaici dell’Unione Europea (UE) hanno raggiunto 47,2 GW nel 2022 e potrebbero arrivare a 40 GW nel 2023. In un nuovo rapporto fornito a pv magazine, la società prevede che l’UE potrebbe installare 60 GW di nuova capacità fotovoltaica quest’anno, mentre le importazioni di moduli solari cinesi raggiungeranno circa 100 GW.
Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato: Tirreno Power, il Comune di Napoli, l’Università Federico II e le Officine San Carlo, nel quartiere di Vigliena sarà installato un impianto fotovoltaico in grado di soddisfare i consumi energetici delle istituzioni. pv magazine Italia ha intervistato Enrico Erulo, direttore corporate affairs di Tirreno Power.
La nuova amministrazione comunale ha dato il suo ok al Piano degli interventi della città storica in cui sono definite nuove regole per installare i pannelli fotovoltaici in centro. Ora, a differenza del Piano precedente, sarà possibile installare i pannelli anche sulla falda che guarda la strada e non più solo sul lato “nascoso”.
Antolini Luigi & C, con sede in provincia di Verona è conosciuta in tutto il mondo poichè specializzata nel settore della lavorazione e commercializzazione di marmi e pietre naturali. Già da tempo ha intrapreso un percorso virtuoso scegliendo pratiche di estrazioni più sostenibili e, di recente, ha annunciato un nuovo impianto fotovoltaico: Alperia ha installato 5.670 pannelli solari sul tetto degli stabilimenti produttivi.
Le batterie a flusso Redox possono diventare un’alternativa alle batterie agli ioni di litio per immagazzinare in modo economicamente vantaggioso l’elettricità proveniente dalle turbine fotovoltaiche ed eoliche. Con un “design intelligente dei materiali” è possibile aumentare significativamente anche il precedente svantaggio della tecnologia, ovvero la densità energetica. La chiave è la giusta combinazione di materiali.
Un team di ricerca tedesco-olandese ha testato come una serie di “messaggi incorniciati” possa essere utilizzata per incrementare le vendite di impianti fotovoltaici, affrontando sia l’interesse personale che le preoccupazioni ambientali, e ha scoperto che tutti i messaggi proposti sono efficaci per promuovere l’acquisto di impianti a pannelli solari.
24ORE Business School e Italia Solare hanno ideato il Master Fotovoltaico energia rinnovabile per la transizione energetica che partirà il prossimo 15 dicembre attraverso lezioni live streaming. pv magazine Italia ha intervistato Cecilia Bergamasco, ufficio stampa di Italia Solare, per sapere di più sul corso di formazione rivolto a professionisti dell’energia e giovani.
In occasione di Energyear, che si è svolto a Milano lo scorso ottobre, pv magazine Italia ha intervistato Stefano Salica, Sales Manager Italy di Longi per il segmento Utility business. Ci ha parlato anche dell’innovazione e miglioramento dei prodotti grazie al costante lavoro di R&S. Parole che trovano conferma nell’ultimo annuncio del produttore relativo ad un’efficienza del 33,9% per la cella solare tandem perovskite-silicio.
Il produttore cinese di moduli BYD sta producendo un nuovo pannello monocristallino bifacciale presso il suo stabilimento di San Paolo, in Brasile. Il modulo ha una potenza di 355 W e un’efficienza di conversione del 16,33%.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.