Skip to content

scienza

Mitsubishi distribuirà pompe di calore, energia solare e accumulo in un progetto sull’Isola di San Pietro

Mitsubishi Electric ha lanciato un esperimento per valutare l’efficienza delle pompe di calore nel controllo della risposta alla domanda sulle Isole Aran in Irlanda e sull’Isola di San Pietro in Italia, comunemente chiamata “Carloforte”. Nell’ambito del progetto REACT dell’Unione europea, verranno implementate anche soluzioni solari, eoliche e di stoccaggio per migliorare l’autosufficienza energetica delle isole remote.

Futurasun acquisisce startup italiana specializzata nel solare in perovskite

Il produttore italiano di moduli ha acquisito la startup romana Solertix e ora mira ad portare la sua tecnologia di celle solari a base di perovskite verso la produzione su scala commerciale.

Intesa Sanpaolo finanzia con 17,5 milioni l’ammodernamento di impianti fotovoltaici pugliesi

Il beneficiario è IRR Solar Alba; lo scopo è l’ammodernamento e l’efficientamento di cinque impianti fotovoltaici in Puglia, con una capacità installata totale pari a 5 MW.

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico delle Industrie Cosmetiche Riunite

Elmec Solar ha annunciato di aver avviato i lavori per l’autosufficienza energetica dell’azienda di Lodi specializzata nella creazione e produzione di profumi e cosmetici. L’impianto fotovoltaico avrà una potenza di circa 1,8 MW di potenza grazie a 3.791 moduli.

Nasce la Comunità Energetica pavese di Zinasco

L’iniziativa portata avanti dal sindaco del paese, Massimo Nascimbene, ha lo scopo di aiutare le famiglie grazie ad un impianto fotovoltaico da 1 MW. Un’iniziativa che si aggiunge alle altre già in essere nel territorio lombardo della Lomellina.

Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico

pv magazine ha intervistato il senatore Antonio Trevisi, mente della legge regionale che ha stanziato un fondo rotativo per le famiglie in difficoltà. Si parte con impianti a Lizzanello, Corsano. Ora, il politico del M5S vuole estendere l’iniziativa a livello nazionale, specialmente alle PMI.

EOS IM acquisisce in Sardegna un impianto fotovoltaico di 42 MW

Prosegue la corsa in Italia di EOS Investment Management attraverso l’operazione dal valore di 45 milioni di euro del fondo EOS ReNewable Infrastructure Fund II. L’impianto in grid parity sarà in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 30 mila nuclei familiari.

Fotovoltaico Italia, nel primo trimestre 2023 connessi più di 1000 MW e superati i 26 GW di potenza cumulata

L’ultimo report di Italia Solare, che ha elaborato i dati Gaudì di Terna, mostra che il 54% della potenza installata si riferisce al settore residenziale. I MW connessi nei primi tre mesi di quest’anno hanno quasi pareggiato quelli connessa nei primi sei mesi del 2022, pari a 1.012 MW.

1

Nuovo studio rivela dettagli della cella solare a eterogiunzione da record della cinese Longi

Un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Longi Central R&D Institute ha pubblicato un paper che descrive la cella solare a eterogiunzione del produttore cinese Longi basata su un wafer di silicio a grandezza naturale che ha fatto scalpore a novembre, poiché ha battuto il record di efficienza di lunga durata detenuto per anni dal produttore giapponese Kaneka. I ricercatori hanno attribuito il miglioramento dell’efficienza della cella all’implementazione di uno strato di idrogenato di silicio amorfo di tipo p insieme a un contatto modificato di ossidi conduttivi trasparenti, che ridurrebbero notevolmente la resistività di contatto della cella.

Aprile da record per la produzione di energia fotovoltaica in Italia

AleaSoft Energy Forecasting fa sapere che la produzione di energia solare fotovoltaica ha raggiunto il valore più alto registrato per il mese di aprile nei mercati spagnolo, francese, italiano e portoghese e la produzione più elevata, pari a 5369 GWh, è stata raggiunta nel mercato tedesco.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close