Skip to content

stoccaggio

Reliance inizia la sperimentazione di batterie EV intercambiabili

Reliance Industries ha recentemente presentato le sue batterie intercambiabili al litio ferro fosfato (LFP) per i veicoli elettrici a due ruote. Le batterie possono essere ricaricate attraverso la rete elettrica o con l’energia solare per far funzionare gli elettrodomestici.

Mappa dell’inventario globale del fotovoltaico galleggiante

Un gruppo di ricerca cino-statunitense ha creato un database spaziale aggiornato per identificare gli impianti fotovoltaici galleggianti in tutto il mondo. Il nuovo strumento utilizza immagini di Google Earth, immagini satellitari Sentinel e molteplici indici spettrali.

Installato a Gran Canaria un impianto pilota per la produzione di idrogeno verde

Si tratta della bioraffineria sperimentale Biogreenfinery, che si trova presso l’Istituto Tecnologico delle Isole Canarie (ITC) a Pozoleft.

Al via Energyear Italia 2023, due giorni di convegni e networking

pv magazine Italia è presente alla terza edizione di Energyear Italia, congresso che porta a Milano, il 18 e 19 ottobre 2023 oltre 650 protagonisti delle energie rinnovabili. 90 relatori intervengono in oltre 15 tavole rotonde per fare il punto sull’attualità italiana del settore fotovoltaico e dell’energia.

Con il fotovoltaico la villa risparmia il 71%: l’intervista al consulente

A pv magazine Italia il consulente Fabio Schisa ha spiegato il caso studio di una villa a Pozzuoli, in provincia di Napoli, in cui sono stati installati moduli fotovoltaici, inverter e batterie di accumulo Solar Edge. L’impianto, dalla potenza di 7,88 kW, è stato “un investimento oculato e di qualità che ha apportato benefici tangibili e a lungo termine”.

Scienziati del MIT sviluppano un sistema CSP per produrre idrogeno

Gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un sistema a energia solare concentrata (CSP) simile a un treno per la produzione di idrogeno, con l’intenzione di costruire un prototipo nel prossimo anno. Secondo gli scienziati, questo sistema innovativo può catturare fino al 40% del calore solare per produrre idrogeno ecologico.

In Veneto le imprese vogliono l’idrogeno, ma…

È stato condotto lo studio “Mappatura Competenze e Domanda di Idrogeno in Veneto” che ha analizzato 250 aziende campione della regione Veneto per rilevarne il sentiment in tema idrogeno. Ne è emerso che quasi la metà delle aziende sono interessate a progetti che prevedono l’utilizzo di H₂. Potrebbe sorgere una “hydrogen valley” nell’area industriale di Porto Marghera?

Aumentano in Europa le scorte di batterie residenziali

Secondo S&P Global, i magazzini europei segnalano livelli di scorte estremamente elevati per i sistemi di accumulo di energia residenziali e si prevedono prezzi aggressivi poiché i distributori devono iniziare a smaltire le scorte.

La francese CEA sviluppa una tecnologia per recuperare silicio e argento dai pannelli fotovoltaici a fine vita

La Commissione francese per le Energie Alternative e l’Energia Atomica (CEA) ha sviluppato un processo di riciclaggio per i moduli fotovoltaici a fine vita, recuperando silicio e argento, utilizzando CO2 supercritica. Virginie Basini, responsabile del dipartimento per le tecnologie sostenibili della CEA, ha parlato della tecnica con la rivista pv France.

Il monitoraggio dell’agrivoltaico che controlla lo stato delle colture

pv magazine Italia ha intervistato il Prof. Andrea Colantoni, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Sea Tuscia, al timone del progetto sviluppato in collaborazione con Sicheo. Si tratta di un sistema di monitoraggio che permette di rispondere alle problematiche connesse all’unione tra agrivoltaico, agricoltura e fotovoltaico, garantendo la continuità dell’attività agricola.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close