Skip to content

stoccaggio

Hoymiles presenta inverter ibridi per il solare residenziale e storage

Hoymiles ha sviluppato nuovi inverter ibridi per applicazioni solari e di accumulo residenziali. Supportano un’alimentazione di backup a 120 V/240 V senza la necessità di un trasformatore esterno.

Innovatec e Senec svilupperanno insieme 100 MW di fotovoltaico a terra

Eliospower, la controllata di Innovatec, e Senec Italia, parte del gruppo tedesco EnBW, hanno stretto una partnership che prevede nel 2024 la costruzione di una pipeline finalizzata alla cessione a terzi.

Pannelli solari flessibili per barche a vela in gara. L’intervista al produttore

L’Ing. Balaji Jayachandran, responsabile tecnico dell’italiana Solbian, ha parlato a pv magazine Italia della partnership con il celebre velista francese Yannick Bestaven. L’impianto fotovoltaico della Maitre CoQ creerà energia aggiuntiva per caricare le batterie al fine di affrontare al meglio l’imminente regata transatlantica.

Enel triplica la sua capacità operativa di stoccaggio su scala utility

Questa estate, Enel North America ha messo in funzione cinque nuove batterie in Texas, triplicando la sua capacità operativa di stoccaggio su scala utility, aggiungendo oltre 369 MW / 555 MWh di accumulo di energia. Un incremento che ha garantito flessibilità e affidabilità della rete in un territorio protagonista di una domanda di elettricità record a causa del forte caldo e della crescita demografica.

Tecnologia a singolo reagente permette il recupero pari al 98,9% del silicio dei pannelli fotovoltaici a fine vita

Gli scienziati di Singapore hanno sviluppato un approccio a singolo reagente per recuperare il silicio nei pannelli fotovoltaici riciclati che, secondo quanto riferito, offre alti tassi di recupero rispetto ai metodi a doppio reagente. Il silicio riciclato è stato poi efficacemente riutilizzato negli anodi destinati alle batterie agli ioni di litio.

Approvata la direttiva sulle energie rinnovabili RED 3: ecco cosa cambia

In linea con il Green Deal e con REPowerEU, il 12 settembre 2023 il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la RED III. Tra le novità ci sono processi più snelli per le autorizzazioni e una quota vincolante pari al 42,5% di rinnovabili nel consumo finale di energia dell’UE entro il 2030.

A Foggia l’impianto fotovoltaico da 2,4 MW da realizzare in 70 giorni: l’intervista all’EPC contractor

Valentino Capparella, titolare della Sirio Wind, ha raccontato a pv magazine Italia i dettagli dell’impianto che sta costruendo in un’area industriale, adiacente all’autostrada. Composto da 3902 moduli di grandi dimensioni, è progettato in modo da massimizzare il rendimento dell’investimento nel minor tempo possibile.

Osservatorio sistemi di accumulo: è in atto un rallentamento del -19%

L’Osservatorio sistemi di accumulo di ANIE Federazione ha rivelato un rallentamento nel secondo trimestre per quanto riguarda il trend delle installazioni di energy storage in Italia registrato al 30 giugno 2023 dal sistema Gaudì di Terna. Analizzando i dati del 2022 e del 2023 si è però passati da una media nel 2022 di 13.000 unità/mese ad una media nel 2023 di 26.000 unità/mese, pari ad un incremento del +100%.

Come costruire e finanziare un programma di gestione responsabile dei prodotti per i pannelli fotovoltaici

I ricercatori australiani hanno fornito una serie di raccomandazioni per la creazione di quadri normativi per il riciclaggio e il riutilizzo dei moduli fotovoltaici. Secondo i ricercatori, come regola generale, i divieti di smaltimento in discarica, la tracciabilità dei numeri di serie dei pannelli e una chiara definizione della proprietà dovrebbero sempre essere inclusi nella legislazione per i prodotti solari a fine vita.

Le prime anticipazioni sul K.EY Energy 2024: numeri in aumento

La prossima edizione del K.EY The Energy Transition Expo andrà in scena dal 28 febbraio al 1° marzo 2024 presso il quartiere fieristico di Rimini. Aumenterà la superficie espositiva, suddivisa in 14 padiglioni, e ci saranno il 30% in più di marchi espositori e il 25% in più di buyer internazionali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close