Edison Next si è impegnata in un contratto ventennale con Berco, del gruppo thyssenkrupp, per la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dell’impianto a terra che sorgerà presso lo storico sito di Copparo, in provincia di Ferrara.
Le ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore. Quarta edizione (5 maggio 2023).
Be Charge, società controllata interamente da Plenitude (Eni), riceverà la somma dalla Commissione Europea e l’italiana Cassa Depositi e Prestiti per realizzazione entro il 2025 di una delle più grandi reti di ricarica ad alta velocità in Europa. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle infrastrutture dedicate alla mobilità elettrica.
Lo studio legale Dentons ha assistito con successo la società Agricola Apollo Solare 2 in un ricorso contro il comune di Latina che si era opposto alla costruzione di due impianti fotovoltaici a terra, soggetti a Procedure Abilitative Semplificate. pv magazine Italia ha intervistato le avvocatesse Ginevra Biadico e Silvia Lazzati che si sono occupate del caso.
AleaSoft Energy Forecasting fa sapere che la produzione di energia solare fotovoltaica ha raggiunto il valore più alto registrato per il mese di aprile nei mercati spagnolo, francese, italiano e portoghese e la produzione più elevata, pari a 5369 GWh, è stata raggiunta nel mercato tedesco.
La provincia olandese del Brabante Settentrionale installerà una pista ciclabile lusolare nga 500 metri e ne testerà le prestazioni per un periodo di 5 anni. L’impianto fotovoltaico sarà integrato nello strato superiore dell’asfalto e sarà composto da 600 pannelli solari di tipo non specificato.
‘Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) ha pubblicato nuovi dati sul costo del capitale per il solare fotovoltaico di taglia industriale, l’eolico onshore e offshore nel periodo tra il 2020 e il 2021. I risultati mostrano che Germania e Paesi Bassi hanno il costo del capitale più basso in Europa a con una percentuale del 2,2 %, mentre Stati Uniti, Cina, India e Australia mostrano valori rispettivamente del 5,4%, 3,9%, 7,1% e 4,6%.
Il Tar dell’Aquila si è espresso contro il diniego della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio in merito a tre impianti fotovoltaici da realizzare sui tetti delle abitazioni di altrettante famiglie del borgo di Pacentro. Il verdetto: “non compromettono i valori del paesaggio naturale e rurale”.
Il progetto coinvolge i comuni di Fiorano Modenese e Maranello. L’impianto fotovoltaico che verrà installato presso il circuito di Fiorano conterà 1.818 pannelli bifacciali da 550 W ciascuno.
Badenova ha installato 912 moduli fotovoltaici vetro-vetro lungo una pista ciclabile nella città di Friburgo, in Germania, nell’ambito di un progetto pilota.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.