Skip to content

Sistemi agrivoltaici, GSE pubblica la consultazione sulle regole operative

Il GSE continuerà il percorso di confronto diretto con gli operatori e le associazioni di categoria anche su ulteriori aspetti tecnici delle suddette Regole Operative, così come su altri strumenti di sostegno alla produzione rinnovabile, anche in ragione del consolidamento del percorso normativo di riferimento. 

ib vogt vende portafoglio da 98,4 MW nel Lazio a Rubis Photosol

Il developer tedesco ib vogt vende un portafoglio da 98,4 MW in Italia alla francese Rubis Photosol, un mese dopo la vendita del progetto fotovoltaico da 149 MW in Spagna a ERG.

Spagna, Francia, Italia e Portogallo fanno segnare record di produzione semestrale di energia fotovoltaica

Nella prima metà del 2023, la produzione di energia solare è aumentata nella maggior parte dei principali mercati europei analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento più pronunciato, pari al 41%, è stato registrato nel mercato portoghese, seguito da quelli spagnolo e francese. Il mercato italiano fa invece segnare un +1,9%, mentre quello tedesco è l’unico in cui la produzione di energia solare è diminuita su base annua nei primi sei mesi del 2023.

Calore: fotovoltaico e accumulatore termico costano 20-40% in meno del gas, dice Brenmiller

L’azienda israeliana dice a pv magazine Italia che il costo di capitale degli accumulatori termici varia da 30 euro/MWh a 70 euro/MWh, a seconda della scala del sistema di stoccaggio.

Bonelli: “quasi incidente” PNIEC è foriero dei toni delle destre sovraniste durante elezioni europee

Angelo Bonelli, deputato e co-portavoce nazionale di Europa Verde, dice a pv magazine Italia che il “quasi incidente” tra Commissione europea e governo italiano sottolineato da questa testata e poi ripreso da altri giornali è solo l’inizio. Bonelli si aspetta una campagna della destra sovranista contro gli obiettivi climatici a partire dalle europee del giugno 2024.

Decreto interministeriale sulle aree idonee entro luglio, dice Pichetto

Secondo il ministro Pichetto, il decreto sulle aree idonee dovrebbe essere pubblicato entro fine mese. Trovato un accordo tra MASE, ministero dell’Agricoltura e ministero della Cultura.

ENI e ENEL dominano primo bando Pnrr per sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica

Il GSE ha selezionato 27 progetti, risultati idonei e ammessi al beneficio, per la costruzione di 4475 centri di ricarica di veicoli elettrici nei centri urbani. Tre le società che sono state selezionate nell’ambito del primo bando 2023 dedicato alla misura del Pnrr per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica elettrica: Be Charge (Plenitude – Eni) con 2473 colonnine, Enel con 1606 colonnine e Duferco con 115.

GSE firma accordo con pagoPA per facilitare accesso a meccanismi incentivanti

Sottoscritto dal Gestore dei Servizi Energetici e PagoPA l’accordo operativo che faciliterà l’accesso ai meccanismi incentivanti e ai servizi gestiti dal GSE.

Nei primi tre mesi dell’anno 980 MW di nuova potenza installata – ANIE Rinnovabili

Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili sulla base dei dati Gaudì di Terna, nei primi tre mesi del 2023 si registra un totale cumulato di 980 MW di nuova potenza installata (+116% rispetto allo stesso periodo del 2022), così suddiviso: 882 MW per fotovoltaico (+104%), 94 MW per eolico (+761%) e 5 MW per idroelettrico (-53%).

Aumento di produzione di energia fotovoltaica in tutta Europa questa settimana

AleaSoft Energy Forecasting prevede che tutti i mercati europei faranno segnare un aumento di produzione di energia da fotovoltaico nella settimana in corso e un contestuale calo della domanda di energia elettrica in quasi tutto il continente, ad eccezione di Portogallo e Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close