Skip to content

Moduli

Progetto milanese si prepara per distribuzione del “pannello solare origami più potente del mondo”

Levante ha concluso con successo la propria campagna su Kickstarter. È ora possibile ordinare quello che il progetto milanese chiama il “pannello solare origami più potente del mondo” anche su altre piattaforme.

Nuovo studio sostiene che l’industria fotovoltaica stia trascurando i problemi di sovrairraggiamento

Le condizioni di sovrairraggiamento possono influire sulle prestazioni operative degli impianti fotovoltaici, sulla stabilità della rete elettrica e sull’efficienza degli inverter. Un gruppo di ricercatori ha avvertito che questi effetti non sono attualmente tenuti in debita considerazione dall’industria solare.

Pannelli nei magazzini aumenteranno del 150% a 100 GW entro fine anno

Beyond Fossil Fuels suggerisce come evitare ulteriori stoccaggi di pannelli nei magazzini europei: i Paesi europei devono ampliare i programmi di formazione per gli installatori di pannelli solari, affrontare le strozzature della rete e snellire i processi burocratici.

A Falconara sorgeranno due comunità energetiche, al via i lavori per gli impianti fotovoltaici

pv magazine Italia ha intervistato l’ing. Michele Massaccesi di Sistema X, azienda operante nel mondo dell’efficienza energetica e strutturale, che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione dei due impianti fotovoltaici di circa 84 kW e 110 kW, ad oggi in costruzione. Si trovano rispettivamente sulle coperture del Palasport Liuti e della scuola elementare Aldo Moro.

Aumentano i prezzi dei segmenti upstream del fotovoltaico cinese, mentre i prezzi dei moduli restano fermi in un contesto di ribasso

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Verrà installato un impianto fotovoltaico da 3 MW all’aeroporto di Trieste

Ranzato Impianti, Fiel e ED Impianti Costruzioni Tecnologiche realizzeranno un impianto costituito da 5.767 moduli fotovoltaici della potenza nominale pari a 545 W ciascuno. L’impianto verrà installato in parte all’interno del sedime aeroportuale ed in parte nell’adiacente polo intermodale di Trieste Airport.

Fotovoltaico residenziale con accumulo, il racconto dell’installatore

Incoip racconta le sue due più recenti installazioni residenziali relative ad impianti fotovoltaici su tetti di case indipendenti, avvenute nella provincia di Torino. Un impianto fotovoltaico da 20 kW con accumulo di 25 kW/h sorge a Givoletto, mentre a Pralesio a Condove si trova l’impianto da 6 kW con ottimizzatori sui pannelli fotovoltaici e accumulo da 10 kW/h.

Un sistema fotovoltaico-termico sperimentale basato su un nanofluido di ossido di zirconio

Un gruppo di ricerca internazionale ha progettato una nuova configurazione di modulo fotovoltaico-termico che utilizza l’ossido di zirconio come agente di raffreddamento. Si dice che il sistema sia più efficiente delle sue controparti raffreddate ad acqua nel ridurre la temperatura di esercizio.

Decine di migliaia di galline ovaiole asfissiate sotto capannone con fotovoltaico nel trevisano

I vigili del fuoco confermano l’incidente avvenuto lunedì verso ora di pranzo a Volpago del Montello (Treviso). Le fiamme sono probabilmente divampate dall’impianto fotovoltaico. Secondo fonti locali si tratta di 20.000 galline.

Fotovoltaico da balcone, in Italia è disponibile SolMate, accumulo per presa di corrente

La start-up austriaca EET ha lanciato nel mercato italiano SolMate, accumulatore di energia solare per la presa corrente a servizio di un impianto fotovoltaico da balcone, per un uso residenziale. L’asso nella manica che ha portato allo sviluppo da parte di un team del Politecnico di Graz è la tecnologia di misurazione NetDetection.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close