Skip to content

Industria & Fornitori

Suniva e Heliene produrranno congiuntamente moduli solari di produzione statunitense

Suniva ha accettato di fornire celle solari di produzione nazionale a Heliene nell’ambito di un contratto di approvvigionamento triennale, da integrare nei suoi moduli solari.

Meyer Burger annuncia 500 licenziamenti nella fabbrica tedesca di moduli fotovoltaici

Meyer Burger ha dichiarato di voler licenziare 500 persone presso la sua fabbrica di moduli fotovoltaici in Germania, ma alcuni dipendenti potrebbero essere ricollocati all’interno dell’azienda. L’azienda afferma che circa 400 lavoratori perderanno il loro posto di lavoro.

La Turchia introduce dazi sulle importazioni di moduli fotovoltaici da 5 paesi

Il governo turco ha deciso di imporre una tariffa di 25 dollari al metro quadro sui moduli solari importati da Vietnam, Malesia, Thailandia, Croazia e Giordania.

Maxeon dichiara un’efficienza del 24,9% per il pannello solare IBC

Maxeon ha dichiarato di aver raggiunto un’efficienza del 24,9% per un pannello solare Maxeon 7 in scala reale, utilizzando la sua tecnologia IBC. Il National Renewable Energy Laboratory (NREL) statunitense ha confermato il risultato.

Meccanismi di degradazione nelle celle solari a colorante DSSC: fattori ambientali, dispositivi flessibili e moduli

In questo articolo Luigi Vesce, del CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, Università di Roma Tor Vergata – parla dei meccanismi di degradazione nelle celle solari a colorante DSSC, passando in rassegna i rischi derivanti da acqua, ossigeno, luce UV, alte temperature e altri fattori.

GSE aggiorna processo di trattenimento delle quote per Raee fotovoltaici in Conto Energia

Con i pagamenti dei mesi di marzo e aprile saranno trattenute le quote di competenza previste dal D.lgs. 49/2014 già calcolate considerando il valore complessivo di 10 €/modulo previsto dall’attuale versione delle “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati”.

Solitek lancia i pannelli solari bifacciali da installare sulle tettoie per auto

Il produttore lituano di moduli ha presentato moduli bifacciali a doppio vetro da 37O W per carport. pv magazine Italia ha parlato con il produttore: “In Italia, il modulo SOLID Framed di SoliTek è già disponibile, affiancandosi al modello BlackStar420 idoneo per Transizione 5.0 avendo le necessarie certificazioni per il Made in EU. 

A Falconara il comune offre la ricarica elettrica gratuita grazie ad una pensilina fotovoltaica

Una pensilina fotovoltaica, non collegata alla rete elettrica nazionale, che sfrutta soltanto l’energia solare per ricaricare auto elettriche, in modo gratuito. Si tratta di un’iniziativa disruptive e replicabile ovunque, che partirà il 28 marzo 2024. Lo ha raccontato a pv magazine Italia l’Ing. Michele Massaccesi, titolare di Sistema X che commercializzerà il dispositivo.

Sinovoltaics segue i poli produttivi emergenti del fotovoltaico in Europa e Nord America

Sinovoltaics sta studiando i cambiamenti nelle catene di fornitura dei poli produttivi in Europa e Nord America per determinare la capacità dei siti, attuale e pianificata, per decine di produttori. I risultati vengono pubblicati in rapporti gratuiti.

Università Bicocca e CNR spiegano a pv magazine le finestre fotovoltaiche “smart”

L’Università di Milano Bicocca e il CNR-INO (istituto nazionale di ottica del CNR) hanno presentato il primo esempio di vetrata fotovoltaica certificata dotata della capacità di scambiare dati attraverso la luce mediante la tecnologia VLC. pv magazine Italia ha parlato con Jacopo Catani, Ricercatore senior del CNR, e con Sergio Brovelli, Professore ordinario dell’Università Bicocca, per capire come realizzare dispositivi di comunicazione a impatto zero per prepararsi al 6G.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close