Skip to content

Industria & Fornitori

CEA-INES, Enel raggiungono il 28,4% di efficienza per una cella solare tandem perovskite-silicio

I ricercatori del CEA-INES e dell’Enel hanno sviluppato una nuova cella solare con un’area attiva di 9 cm² e una tensione a circuito aperto superiore a 1.900 mV. I risultati ottenuti migliorano l’efficienza del 27,1% ottenuta a giugno per lo stesso tipo di cella.

SentNet, produttore di sistemi agrivoltaici verticali, a pv magazine: l’interesse cresce

pv magazine Italia ha parlato con SentNet per capire il loro sistema verticale per applicazioni agrivoltaiche. La società umbra, con un fatturato di 3 milioni, riporta che le prime installazioni in Italia suggeriscono minori costi assicurativi. La società, che non ha condiviso l’LCOE degli impianti in funzione, aggiunge che l’interesse è in crescita, soprattutto in seguito alla pubblicazione delle Linee Guida nell’estate 2022.

SMA costruirà una fabbrica di inverter da 3,5 GW negli USA

SMA Solar Technology AG ha dichiarato che aprirà una nuova fabbrica di inverter da 3,5 GW in una località non specificata degli Stati Uniti nel 2025. Il produttore tedesco sta attualmente discutendo con diversi Stati americani e potenziali partner per selezionare il sito di produzione migliore.

Produzione di mangimi grazie all’energia fotovoltaica

Per l’autoconsumo energetico a supporto dell’attività produttiva, gli Artigiani del Fotovoltaico hanno installato un impianto da 500 kW su quattro coperture diverse in lamiera dell’azienda Comazoo, a Montichiari, in provincia di Brescia. Protagonisti sono stati i prodotti Torri Solare: pv magazine Italia ha intervistato il Presidente e CEO dell’azienda, Michele Torri.

Spinoff della KU Leuven progetta la produzione di pannelli solari a idrogeno

Solhyd, uno spinoff della KU Leuven, sta perfezionando la sua tecnologia per raggiungere la produzione su scala Megawatt di pannelli solari che producono idrogeno. Dietro c’è un investimento di 6 milioni di euro da parte di un consorzio di investitori fiamminghi.

Peimar a pv magazine: ordini e consegne procedono come da programmi

Nonostante il coinvolgimento nell’indagine Sol Levante, Marco Casale AD di Peimar dice a pv magazine Italia che l’operatività del Gruppo non ha subito ripercussioni.

Una startup svizzera offre una soluzione BIPV per applicazioni residenziali e C&I

La svizzera Climacy ha presentato Smart Solar Roof che propone uno speciale sistema di montaggio attaccato al retro dei pannelli solari. La soluzione è dotata di moduli solari TOPCon da 430 W con un’efficienza del 22,5%

Enphase lancia in Italia nuova linea di microinverter e batterie

Gli installatori e i distributori in Italia possono ordinare già i nuovi microinverter IQ8 e le spedizioni dovrebbero iniziare questo mese. L’inizio delle spedizioni della batteria IQ 5P è previsto per gennaio 2024.

TotalEnergies primo sviluppatore con 41,3 GW di portafoglio solare, seconda Enel, ma in discesa

Secondo la società di ricerca statunitense Mercom, TotalEnergies ha avuto il maggior numero di progetti fotovoltaici utility scale nel periodo compreso tra luglio 2022 e giugno 2023. Enel Green Power è stata il quarto sviluppatore di energia solare utility scale 17,1 GW. Perde però il primo posto della classifica in termini di capacità in funzione.

E.ON acquisisce il distributore tedesco di fotovoltaico Klarsolar

E.ON ha acquisito il distributore tedesco di impianti fotovoltaici Klarsolar, ampliando la propria rete di aziende locali che offrono impianti fotovoltaici su tetto e sistemi di accumulo residenziali. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close