Studio Tecnico BFP, società di servizi di ingegneria e consulenza, sta cercando personale per soddisfare l’aumento della domanda nello sviluppo dei progetti da fonti rinnovabili. pv magazine approfondisce il tema con il fondatore e amministratore Gianluca Biagio Biscotti.
Il mercato globale dell’agrivoltaico registra un tasso di crescita annuo pari al 10,1%, riporta una ricerca di Allied Analytics.
Insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, Enel Green Power ha realizzato un impianto fotovoltaico nell’ex centrale di Augusta. È un’operazione che rientra nella sua strategia di dare nuova vita ai siti industriali di centrali termoelettriche.
L’impianto installato sul tetto delle Officine di Foligno rientra nel più vasto piano di autoproduzione di energia elettrica del Gruppo FS
I risultati dei test condotti sull’impianto agrivoltaico della francese Valeco, installato a Saône-et-Loire, mostrano vantaggi per la qualità e la quantità del raccolto e per il pascolo delle pecore sotto i pannelli solari
La società Adapt offre dati in tempo reale e previsioni sull’intensità di carbonio della produzione elettrica per un paese, una regione o una città affinché i cittadini possano programmare il consumo di elettricità nelle fasce in cui le rinnovabili coprono la maggior parte della generazione. pv magazine ha parlato con il fondatore.
pv magazine ha avuto accesso alla bozza della proposta a cui sta lavorando l’UE: al 2030 dovrà essere prodotto nel continente anche l’85% dei componenti utilizzati nei parchi eolici europei, il 60% delle pompe di calore, l’85% delle batterie e l’85% degli elettrolizzatori.
L’azienda ha aperto una nuova sede a Roma. In Italia il suo impegno è focalizzato sulla ricerca e lo sviluppo di progetti agrovoltaici ed eolici con storage
Un gruppo di ricerca nei Paesi Bassi ha proposto l’estensione dello standard IEC 61853 ai moduli solari bifacciali con alcune correzioni chiave. Gli scienziati raccomandano, in particolare, di modificare la terza e la quarta parte della norma.
L’aumento delle autorizzazioni corrisponderà a un’accelerazione delle installazioni solari in Italia, nonostante difficoltà relative ai costi dei progetti. Tommaso Barbetti, founding partner di Elemens ha parlato con pv magazine riguardo agli attuali sviluppi del mercato.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.