Skip to content

Installazioni e impianti

Schletter e EnValue installano due impianti in provincia di Udine, lavorano ad altri 3 progetti in Italia

Schletter installa due impianti per un totale di 48 MW a Remanzacco e Manzano, lavorando con l’appaltatore tedesco EnValue ad altri 3 progetti per ulteriori 214,5 MW.

Nascerà una CER a Inveruno, l’impianto fotovoltaico sarà in una ex discarica

Il 7 febbraio scorso è stata approvata la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile formata dal Comune di Inveruno, comune a nord-ovest di Milano, e da Cap Evolution. L’impianto fotovoltaico di riferimento sorgerà sull’area di via per Casate. pv magazine Italia ha intervistato l’assessore all’Urbanistica Maria Zanzottera.

A Porto Marghera sorgerà un impianto innovativo per il riciclo dei pannelli

pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore della startup mente del progetto, la 9-Tech di Venezia. “Adesso stiamo conducendo la seconda fase della sperimentazione che si concentra sullo studio del riutilizzo dei materiali recuperati nelle diverse filiere, in particolare del silicio. In contemporanea stiamo anche procedendo all’industrializzazione con l’impianto di Porto Marghera”.

Plenitude connetterà impianto da 6 MW di Ravenna Ponticelle alla rete nelle prossime settimane

Plenitude ha completato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico di Ravenna Ponticelle, usando 10.000 pannelli fotovoltaici bifacciali in silicio monocristallino.

Realizzato e connesso a Foggia parco fotovoltaico da 2,4 MW in 150 giorni, l’intervista all’EPC contractor

“Si tratta di una svolta nell’energia rinnovabile nel Sud Italia”, ha affermato Valentino Capparella, titolare di Sirio Wind, intervistato da pv magazine Italia . La società EPC contractor ha ottenuto un risultato record, completando l’installazione e la connessione dell’impianto in meno di 5 mesi.

Ristrutturazione energetica di una chiesa con fotovoltaico integrato e pompe di calore

In Svizzera è avvenuta la ristrutturazione energetica di una chiesa storica costruita nel 1965, che comprende un tetto solare fotovoltaico BIPV, un nuovo isolamento, nuove finestre e pompe di calore. L’intervento consente di produrre il 149% dell’energia necessaria, un risultato che è valso al team del progetto il Norman Foster Solar Award 2023.

Sacet, sonde prodotte con energia fotovoltaica

Grazie all’impianto fotovoltaico da 216,60 kW installato sul tetto dello stabilimento, l’azienda Sacet di Belluno è in grado di coprire i 2/3 del fabbisogno energetico annuo. pv magazine Italia ha intervistato Giovanni Gei, QHSE Specialist di Sacet.

L’Udinese avrà uno stadio fotovoltaico, pv magazine Italia ha intervistato Bluenergy

Il Bluenergy Stadium entro ottobre avrà connesso in rete un impianto fotovoltaico da 1,1 MW costituito da 2.400 pannelli solari installati sulla sua copertura. A pv magazine Italia Alberta Gervasio, amministratore delegato di Bluenergy Group, ha spiegato i dettagli tecnici dell’intervento che consentirà alla struttura di essere energeticamente autosufficiente.

Enel Colombia si aggiudica all’asta sei progetti solari per un totale di 1.215 MW

Si tratta del 27,3% del totale stanziato per il fotovoltaico, che ha raggiunto i 4.441 MW. L’impianto solare Fundación da 90 MW è l’unico attualmente in costruzione.

Provvedimenti VIA, Alleanza per il Fotovoltaico: continuando così saranno necessari 10 anni per smaltire il pregresso

L’Alleanza per il Fotovoltaico chiede ai diversi ministeri parametri oggettivi nella valutazione dei progetti, concludendo che “senza utility scale non c’è nessuna transizione ecologica”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close