Skip to content

Bandi e Aste

Secondo Wood Mackenzie, il solare ha dominato le aggiunte di capacità di generazione negli Stati Uniti nel primo semestre

In un nuovo rapporto Wood Mackenzie rileva che il solare ha rappresentato il 45% delle aggiunte di capacità di produzione di energia elettrica negli Stati Uniti nella prima metà del 2023. Si prevede una crescita annua del 15% delle installazioni fotovoltaiche fino al 2028.

L’India approva uno schema di finanziamento del gap di redditività per lo sviluppo delle batterie di accumulo

L’India mira a sviluppare 4 GWh di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) entro il 2030-31 attraverso il programma di finanziamento del gap di redditività (VGF). La selezione degli sviluppatori di BESS per le sovvenzioni VGF avverrà attraverso un processo di gara trasparente e competitivo.

Confartigianato Sardegna: 5.000 impianti fotovoltaici installati e 70 milioni da sfruttare

Confartigianato Imprese Sardegna fa il punto sull’intensità di diffusione degli impianti fotovoltaici nelle imprese del manifatturiero, delle costruzioni e del terziario nella Regione. Nella classifica italiana, la Sardegna si colloca in posizione intermedia e chiede a gran voce certezza su stanziamento dei fondi in tempi certi e con procedure snelle.

Prima asta serba per rinnovabili registra offerta solare più bassa di 0,08865 euro/kWh

L’offerta solare più bassa nella prima asta serba per le energie rinnovabili è stata di 0,08865 euro (0,096 dollari)/kWh. L’asta prevede l’assegnazione di 50 MW di energia solare e 400 MW di energia eolica.

Germania: bando per impianti a terra registra numero record di offerte

Il volume del bando è stato quasi tre volte superiore alle richieste e alla fine sono state aggiudicate 124 offerte per impianti fotovoltaici a terra con 1673 megawatt. Con valori compresi tra 5,39 e 6,65 centesimi per kilowattora, i valori del sovrapprezzo sono rimasti significativamente al di sotto del valore massimo di 7,37 centesimi per kilowattora.

Il governo tedesco approva misure per accelerare la diffusione del solare

Il Ministero Federale tedesco per gli Affari Economici ha approvato misure per semplificare la diffusione del solare, con un obiettivo di 215 GW di capacità installata entro il 2030.

Le difficoltà dei comuni italiani: come reperire fondi per l’installazione di impianti fotovoltaici?

Diversi comuni italiani stanno cercando di procedere con il reperimento di fondi per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici, ma le fonti di finanziamento sono incerte e diversi comuni stanno faticando. Quali i possibili rischi?

Banca d’Italia: semplificazione normativa aumenta la capacità installata del 29%

Un team di ricerca ha pubblicato un articolo sulla semplificazione normativa per impianti di “medie dimensioni”, quantificando le conseguenze in termini di capacità installata.

Candidatura al programma europeo per isole rinnovabili entro il 6 settembre

Tutte le isole possono mandare la propria candidatura per il programma europeo inteso a offrire supporto per la totale decarbonizzazione di 30 isole europee entro il 2030.

Comune di Jesi lancia manifestazione d’interesse per coperture di edifici non residenziali

Il numero di gare d’appalto e di aste è in diminuzione durante la pausa estiva, ma non mancano le novità. Per esempio il comune di Jesi ha lanciato la manifestazione d’interesse per impianti sulle coperture di edifici non residenziali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close